Cultura Spettacoli Monte San Savino
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
Sergio Caputo e Leonardo Pieraccioni: il Teatro Verdi fa il bis. Fine settimana fra la tappa del tour “30 anni di un sabato italiano” e il nuovo film del regista fiorentino “Un fantastico via vai”
Una città e il suo teatro. Monte San Savino si stringe attorno al suo piccolo gioiello settecentesco, il Teatro Verdi, per un fine settimana dedicato ai grandi eventi.
Primo appuntamento venerdì 13 dicembre, a cura dell’Associazione Pro Loco di Monte San Savino, con la data numero zero, la prova generale, del nuovo tour di Sergio Caputo, “30 anni di un sabato italiano”. Evento d’eccezione, da tutto esaurito, per un tour che, conquistato Monte San Savino, si fermerà tra dicembre e gennaio in otto centri della musica tra cui il Teatro Nuovo di Milano, l’Auditorium Parco della Musica di Roma e il Teatro Obihall di Firenze. Grande attesa, dunque, per incontrare il noto cantautore italiano, in una data così particolare quale la numero zero, in uno spazio scenico che permette intimità con l’artista insieme al piacere dell’ascolto.
Appena il tempo per smontare strumenti e microfoni, e di tirare il grande telo bianco del cinema, per un piacere da rinnovare al Teatro Verdi in compagnia dei tanti stimatori di Leonardo Pieraccioni. È di questa settimana l’uscita nelle sale, attesissima – specialmente ad Arezzo – del suo ultimo lungometraggio, “Un fantastico via vai”, che si configura come il vero e proprio evento cinematografico del Natale 2013, con tante comparse del nostro territorio. Il Teatro Verdi di Monte San Savino insieme a Officine della Cultura, curatrice della proiezione, sono dunque lieti di far sapere agli amanti della commedia del comico toscano che sarà possibile assistere a “Un fantastico via vai” al Teatro Verdi già dall’uscita nazionale con proiezioni a partire da sabato 14 dicembre (ore 21:40) e domenica 15 dicembre (ore 15:00, 17:30 e 21:40).
Per informazioni: Officine della Cultura: 0575.27 961 (info@officinedellacultura.org) – Cinema Teatro Verdi: 0575.81 04 98 (solo nei giorni e orari di apertura del teatro).
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
Le Costellazioni nell’analisi artistica firmata Tamara Federigi
La mostra di Tamara Federigi che nel contesto della Galleria" La Seravezziana", di Seravezza, svilupperà Leggi tutto
-
BE.GO. Music Academy tra gli ospiti: Marco Masini, Alex Britti, Piero Pelù, Joan Thiele al Teatro del Popolo
Marco Masini, Joan Thiele e Piero Pelù, insieme ad Alex Britti, completano il parterre degli Leggi tutto
-
Riaperta l’esposizione Leonardo e la Pittura: trasloca da villa Il Ferrale a spazi comunali in via Roma
Nei nuovi locali comunali di via Roma, ristrutturati, riapre la mostra “Leonardo e la Pittura” Leggi tutto
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto