Spettacoli Firenze
martedì 19 Settembre 2023
Serata in ricordo del jazzista scomparso Franco Nesti sul palco dell’Ultravox
MOON SHIP
UNA JAM PER FRANCO “NAVE” NESTI
Martedì 19 settembre 2023 – ore 20
Ultravox Firenze – Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale
Parco delle Cascine – Firenze
Franco Nesti, evento in ricordo del jazzista scomparso
Sul palco di Ultravox Firenze colleghi e amici
Serata organizzata da Titta Nesti
Ingresso libero
Contrabbassista, cantante, insegnante, direttore di gruppi, cori e orchestre: il fiorentino Franco Nesti è stato una delle colonne portanti del jazz italiano. Se n’è andato nel sonno, poche settimane fa, a sessantasette anni. Martedì 19 settembre, allo spazio estivo Ultravox Firenze, è in programma una serata per ricordarlo, organizzata dalla sorella Titta Nesti (a sua volta cantante, allieva e poi collaboratrice al suo fianco in numerose avventure musicali), con il palco aperto ai contributi di tanti colleghi, amici ed allievi e la proiezione di immagini e filmati della vita di Franco e della sua lunga avventura musicale.
Moltissimi i musicisti che hanno già annunciato la loro partecipazione per rendere omaggio a un artista che ha lasciato un grande vuoto nel cuore di tutti. Inizio ore 20, ingresso libero.
Franco Nesti era nel gruppo di ventenni che ha dato linfa al jazz toscano negli anni 80, a fianco di Luca Flores, Francesco Maccianti, Fabio Morgera, Piero Borri, Nicola Vernuccio, Alessandro Fabbri, Renato Cordovani, Lello Pareti, Riccardo Bianchi, Marco Lamioni, Alessandro Di Puccio, Dado Ricci e tanti altri.
Erano gli anni dei grandi festival jazz fiorentini e delle lunghe stagioni concertistiche estive e invernali in luoghi come l’Andrea del Sarto, il Teatro Tenda e nelle più prestigiose location fiorentine, da piazza Santissima Annunziata al Forte Belvedere, e della programmazione quotidiana, ricca e prestigiosa, di jazz club come il mitico Salt Peanuts, La Rosa, il Lush Life, il Voltaire, il Lizard, il Jazz Club. Gli anni della fondazione della Scuola di Musica, la prima dedicata al jazz a Firenze, del CAM (Centro Attività Musicali) e della nascita della prestigiosa Jazz Orchestra del CAM, diretta da Bruno Tommaso.
Franco era uno dei protagonisti, sempre attivissimo in tante e diverse band ed orchestre e nell’insegnamento di tutti quegli anni. Da qualche tempo si era trasferito a Padova, dove aveva continuato la sua instancabile e preziosa attività e dove era molto conosciuto.
Cantante, arrangiatore e contrabbassista jazz, in ambito musicale si era distinto per i molteplici interessi e aveva percorso la sua trentennale carriera alternandosi appunto tra il contrabbasso e il canto, spaziando dalla musica barocca alla lirica senza trascurare il gospel, a volte affiancato dalla sorella Titta. Qui aveva diretto due gruppi, “Walk together gospel cori” ed “Effetto Coro”. In passato, poi, aveva fatto parte di quello del Maggio Musicale Fiorentino, dell’ensemble barocco “L’homme armé” e del gruppo gospel Jubilee Shouters. Ha suonato e cantato in rassegne e festival di caratura nazionale e continentale, e ha inciso una trentina di album.
Nel suo prestigioso curriculum anche l’incarico di dirigere la Big Band dell’Università di Padova. Durante il periodo del Lockdown Nesti, assieme al sassofonista Jacopo Jacopetti aveva prodotto un cd intitolato “New York-Rio, Andata e Ritorno”, in cui, attraverso un repertorio di standard americani e brasiliani, avevano immaginato un viaggio sonoro tra le due città. Tra le sue moltissime collaborazioni, Harry “Sweets” Edison, Benny Golson, Tony Scott, Eddie “Lockjaw” Davis, Enrico Rava, Massimo Urbani, Bobby Durham, Stefano Bollani, Luca Flores.
Ultravox Firenze è lo spazio estivo adiacente all’Anfiteatro delle Cascine, nel polmone verde di Firenze. La stagione 2023 di Ultravox Firenze – Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale è realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Con il sostegno di Toscana Aeroporti, Prinz, Becks, Estra. Nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2023 del Comune di Firenze. Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.
Ultravox Firenze
Da maggio a settembre 2023
Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale
Parco delle Cascine – Firenze
Orari
Aperto tutti i giorni (salvo diversa indicazione)
Informazioni
www.ultravoxfirenze.it
www.facebook.com/UltravoxFirenze
www.instagram.com/ultravoxfirenze
Eventi simili
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto