Cultura Firenze
venerdì 15 Novembre 2013
Serata di poesia, arte e musica alla Società delle Belle Arti. Consegna del Giglio d’Argento a Lawrence Ferlinghetti
“Flavio Bartolozzi-Lawrence Ferlinghetti: un’immagine del mondo tra engagement nonviolento e lirismo puro”: due artisti a confronto in una serata d’arte, poesia e musica, con proiezione del video omografico, che si terrà il 15 novembre alle 16:30, presso la Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti “Cassa di Dante”, in Via Santa Margherita 1 – Firenze. In tale occasione il Pres. del Consiglio Comunale di Firenze, alla presenza del Console Statunitense Sarah Craddock Morrison e del Pres. Della Commissione Pace Susanna Agostini, donerà il Giglio d’Argento – Città di Firenze al poeta e artista italo-americano Lawrence Ferlinghetti, storico nonviolento della “Beat Generation” e della “San Francisco Renaissance”, mentre il Pres. della Casa di Dante Graziella Marchini gli conferirà il Diploma d’onore.
Programma
Graziella Marchini, Pres. della Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti “Casa di Dante” (lettura del documento di L. Ferlinghetti).
Eugenio Giani – Presidente del Consiglio Comunale di Firenze : Fiorino d’argento della Città di Firenze al poeta e artista nonviolento italo-americano Lawrence Ferlinghetti.
Console Generale U.S.A. – Firenze, Sarah Craddock Morrison, consegna del riconoscimento della Città di Firenze a L. Ferlinghetti,
Susanna Agostini, Pres. della 7ª Commissione Pace, Diritti Umani, Solidarietà e Relazioni Internazionali del Comune di Firenze.
Proiezione del video d’arte e poesia Flavio Bartolozzi – Lawrence Ferlinghetti un’immagine del mondo tra impegno non-violento e lirismo puro (su ricerca del filosofo R. W. Mutt) di Stefano Biagioli e Madhavi Partini.
Intervengono
Lo storico dell’arte Ugo Barlozzetti, su arte e letteratura dal secondo dopoguerra ad oggi con particolare riferimento alla cultura neoumanistica americana e alla figura dell’artista neoumanista toscano Flavio Bartolozzi.
Lo storico dell’architettura contemporanea Roberto Agnoletti, sull’importanza della figura di Lawrence Ferlinghetti in rapporto alla cultura americana (Harlem Renaissance e San Francisco Renaissance) e alla rinascita civile italiana ed europea dal dopoguerra ad oggi.
Betty Piancastelli, legge testi poetici di Lawrence Ferlinghetti con l’accompagnamento musicale al piano di Paolo Iannone .
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto