Cultura Firenze
venerdì 15 Novembre 2013
Serata di poesia, arte e musica alla Società delle Belle Arti. Consegna del Giglio d’Argento a Lawrence Ferlinghetti
“Flavio Bartolozzi-Lawrence Ferlinghetti: un’immagine del mondo tra engagement nonviolento e lirismo puro”: due artisti a confronto in una serata d’arte, poesia e musica, con proiezione del video omografico, che si terrà il 15 novembre alle 16:30, presso la Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti “Cassa di Dante”, in Via Santa Margherita 1 – Firenze. In tale occasione il Pres. del Consiglio Comunale di Firenze, alla presenza del Console Statunitense Sarah Craddock Morrison e del Pres. Della Commissione Pace Susanna Agostini, donerà il Giglio d’Argento – Città di Firenze al poeta e artista italo-americano Lawrence Ferlinghetti, storico nonviolento della “Beat Generation” e della “San Francisco Renaissance”, mentre il Pres. della Casa di Dante Graziella Marchini gli conferirà il Diploma d’onore.
Programma
Graziella Marchini, Pres. della Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti “Casa di Dante” (lettura del documento di L. Ferlinghetti).
Eugenio Giani – Presidente del Consiglio Comunale di Firenze : Fiorino d’argento della Città di Firenze al poeta e artista nonviolento italo-americano Lawrence Ferlinghetti.
Console Generale U.S.A. – Firenze, Sarah Craddock Morrison, consegna del riconoscimento della Città di Firenze a L. Ferlinghetti,
Susanna Agostini, Pres. della 7ª Commissione Pace, Diritti Umani, Solidarietà e Relazioni Internazionali del Comune di Firenze.
Proiezione del video d’arte e poesia Flavio Bartolozzi – Lawrence Ferlinghetti un’immagine del mondo tra impegno non-violento e lirismo puro (su ricerca del filosofo R. W. Mutt) di Stefano Biagioli e Madhavi Partini.
Intervengono
Lo storico dell’arte Ugo Barlozzetti, su arte e letteratura dal secondo dopoguerra ad oggi con particolare riferimento alla cultura neoumanistica americana e alla figura dell’artista neoumanista toscano Flavio Bartolozzi.
Lo storico dell’architettura contemporanea Roberto Agnoletti, sull’importanza della figura di Lawrence Ferlinghetti in rapporto alla cultura americana (Harlem Renaissance e San Francisco Renaissance) e alla rinascita civile italiana ed europea dal dopoguerra ad oggi.
Betty Piancastelli, legge testi poetici di Lawrence Ferlinghetti con l’accompagnamento musicale al piano di Paolo Iannone .
Eventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto