Spettacoli Pisa
martedì 14 Gennaio 2014
Serata dedicata alla musica d’arte contemporanea con l’ensemble Sentieri Selvaggi fondato e diretto da Carlo Boccadoro
Serata dedicata alla musica d’arte contemporanea con l’ensemble Sentieri Selvaggi a I concerti della Normale. Martedì 14 gennaio, alle ore 21, al Teatro Verdi di Pisa la formazione fondata e diretta da Carlo Boccadoro eseguirà “Zingiber”, una serie di composizioni di giovani autori quali Filippo del Corno, Carlo Galante, Virginia Guastella, Mauro Mantalbetti, lo stesso Boccadoro e Franco Donatoni, considerato tra i padri del genere in Italia. Una occasione per ascoltare uno dei gruppi più innovativi del panorama concertistico italiano in modo da avvicinare la musica colta al grande pubblico con l’ascolto di Zingiber .
Era il 2001 quando per la prima volta Carlo Boccadoro ha eseguito con Sentieri Selvaggi la sua composizione Zingiber, commissionata dal festival “I Suoni delle Dolomiti” ed eseguita in un rifugio alpino. Il cd Zingiber prende proprio il nome dal pezzo di Carlo Boccadoro, il cui titolo significa “zenzero” a sottolineare il carattere speziato ed irriverente della partitura. Il disco, uscito a fine maggio 2011 per Cantaloupe Music Records, costituisce un passo molto importante nella storia del gruppo, perché porta all’attenzione mondiale il lavoro di una generazione emergente di compositori italiani insieme alle partiture di due grandi maestri del Novecento come Luciano Berio e Franco Donatoni.
Il gruppo Sentieri Selvaggi è composto da Aya Shimura (violoncello), Andrea Rebaudengo (pianoforte), Paola Fre (flauto), Andrea Dulbecco (vibrafono), Mirco Ghirardini (clarinetto), Piercarlo Sacco (violino). E’ diretto da Carlo Boccadoro, tra più affermati e innovativi musicisti della scena contemporanea.
Fonte: Scuola Superiore Sant’AnnaEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto