Spettacoli Lucca
da mercoledì 14 Luglio 2021 a giovedì 15 Luglio 2021
Serata dedicata a Astor Piazzolla con Bandini e Chiacchieretta, il libro di Giovanni Bietti all’Auditorium Boccherini
Il rapporto tra musica e Illuminismo con Giovanni Bietti, il più stimato divulgatore musicale italiano, una serata tutta dedicata ad Astor Piazzolla e al suo inconfondibile stile, con il duo formato da Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchieretta, e il ricordo di Fabio Neri con i Solisti dell’Associazione Musicale Lucchese. Sono questi gli appuntamenti del Lucca Classica Music Festival che si terranno mercoledì 14 e giovedì 15 luglio, nel complesso di S. Micheletto e all’Auditorium Boccherini.
Mercoledì, alle 18:30, in Sala Da Massa Carrara, Bietti presenta “La musica della luce” (ed. Laterza),approfondimento sulla musica e i valori illuministi per eccellenza: la libertà, la fratellanza, l’uguaglianza. Un invito, quello di Bietti, a eseguire, spiegare e ascoltare la musica usando l’intelligenza, soprattutto ai giorni nostri. L’ingresso è libero.
Sempre mercoledì, alle 21:15 all’Auditorium Boccherini, un imperdibile appuntamento con la passionalità di Astor Piazzolla. Il duo formato da Giampaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchieretta (bandoneon) porta a Lucca Classica “Le grand tango”, concerto interamente dedicato alla musica del grande compositore e musicista argentino. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Lucchesi nel Mondo. (Biglietto intero €10, ridotto €5).
Giovedì 15 luglio, alle 21:15 sempre all’auditorium di piazza del Suffragio, sarà la volta dei Solisti dell’Associazione Musicale Lucchese (Mirella Di Vita, soprano; Riccardo Lippi, flauto; Alessio Bacci, flauto in Sol e ottavino; Emanuele Gaggini, clarinetto; Alberto Bologni, violino; Lorenzo Giovannelli, viola; Carlo Benvenuti, violoncello; Salvatore La Rosa, contrabbasso; Lisetta Rossi, arpa; Federica Martinelli, percussioni; Fabrizio Giovannelli, pianoforte; Remo Pieri, direttore) con il sentito ricordo di Fabio Neri, oboista e direttore d’orchestra scomparso nel 2017. Nell’occasione verrà eseguito in prima assoluta il brano V Requies, Parafrasi dall’organo eolico “Ghao Kilori” delle Isole Salomone, scritto nel 2020 da Giulio Castagnoli in memoria di Neri, su commissione dall’Associazione Musicale Lucchese. (Biglietto €5).
I biglietti possono essere acquistati sulla piattaforma oooh.events o alla biglietteria allestita al Boccherini, a partire da un’ora prima del concerto.
Barbara Argentieri – 340 2578314
Arianna Bottari – 347 7075115
ufficio stampa Associazione Musicale Lucchese | Lucca Classica Music Festival
www.associazionemusicalelucchese.it
www.luccaclassica.it

Giovanni_Bietti
Eventi simili
-
Is that jazz?: l’omaggio a Gil Scott-Heron firmato Eric Mingus e Silvia Bolognesi concerto al Giardino Scotto
Eric Mingus, figlio del leggendario Charles, insieme all’artista Top Jazz Silvia Bolognesi per un tributo Leggi tutto
-
Musicastrada Festival a Vicopisano con il concerto di Kety Fusco
Musicastrada Festival, quest'anno, farà tappa a Vicopisano il 18 luglio, con l'artista internazionale Kety Fusco, Leggi tutto
-
Una serata di Bel Canto con l’associazione Diafonia
Con un “Viaggio fra Lieder, Chanson e Romanze” l’associazione musicale “Diafonia” propone, in anteprima al Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un volo dall’Europa al Sudamerica a Tonfano in concerto Duo Giussani
Un itinerario musicale “Dal Mar Baltico a Rio de Janeiro” con musiche di Bach, Schubert, Leggi tutto
-
Druga in concerto al Festival delle Colline con il progetto La Carne
DRUGA La carne Giovedì 17 luglio 2025 - ore 21,30 Corte delle Sculture - Biblioteca Lazzerini – Prato Ingresso Leggi tutto
-
Ambrose Akinmusire in concerto a Pisa Jazz Rebirth
Ambrose Akinmusire, uno dei più talentuosi e originali trombettisti della sua generazione, sarà a Pisa Leggi tutto