Teatro Borgo San Lorenzo
mercoledì 9 Aprile 2014
“Senza fissa dimora” al Teatro Giotto. In scena lo spettacolo del “Cantiere teatrale senza fissa dimora” del Villaggio San Francesco
Il “Cantiere teatrale senza fissa dimora” del Villaggio San Francesco, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, Comune e Accademia degli Audaci, mette in scena al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo mercoledì 9 aprile alle 21,15 la produzione teatrale “Senza fissa dimora” di Marco Paoli, spettacolo liberamente tratto da “Emigranti” dell’autore polacco Mrogek. Con Marco Paoli e Massimiliano Boretti. Musiche dal vivo di Lorenzo Consigli. Scene e costumi di Laura Borelli.
L’incasso andrà a finanziare le attività teatrali del “Cantiere teatrale senza fissa dimora” del Villaggio San Francesco a Scarperia, dove già si sta lavorando ad un’altra produzione teatrale, “Le Cento Case”, che debutterà la prossima estate.
La mattina alle 12, spettacolo per le scuole.
Prevendita biglietti presso la biblioteca comunale.
Senza fissa dimora
La parola italiana “dimora” ha le sue radici nel latino domus: casa. E quanti significati possono avere le due sillabe, semplicissime, che compongono questo sostantivo. La casa non è solo un tetto. La casa è identità, appartenenza, tradizione. Non è un caso che nella storia della letteratura occidentale fior di opere abbiano trattato proprio il tema della distanza da casa, della nostalgia, del ritorno: dall’Odissea al Milione, da Moby Dick fino al cinema di fantascienza, dove un uomo ormai viandante fra i pianeti rimpiange ad anni luce di distanza l’amata Madre Terra. Questo spettacolo, libera versione del capolavoro di Mrozek, ci racconta proprio il trauma della lontananza, delineandone un toccante ritratto nel confronto claustrofobico fra due diversissimi protagonisti, entrambi in qualche modo illusi, peraltro, di dover cercare il senso di un’esistenza lontano dai valori della società. E cos’è quest’ultima se non la Casa con la maiuscola?
Eventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto