Cultura Carmignano
sabato 10 Maggio 2014
“Sentieri DiVersi”: al Circolo ANSPI di Seano uno spettacolo di poesia con Massimo Marini
Sabato 10 maggio L’ONDA inaugura un percorso su lungo termine che vorrebbe, nelle intenzioni del Presidente, Dario di Giacomo e dei membri tutti, dare spazio e visibilità, un’occasione in sintesi, ai giovani talenti artistici dell’area metropolitana.
Ad aprire questo ciclo di serate-evento, attualmente allo stato ideale, MASSIMO MARINI, ideatore e protagonista di SENTIERI diVersi, spettacolo di poesia che si terrà sabato prossimo, 10 maggio alle ore 21.30 presso il Circolo ANSPI di Seano.
Un viaggio nella mente, nei pensieri in rima, e nelle riflessioni di un giovanissimo poeta dall’anima eclettica. Ad accompagnare la sua recitazione, i KULTROSES 659, gruppo teatrale composto da Veronica Natali, Giuseppe Intrieri, Maurizio Bertocci, Filippo Petacchi e Martina Saetta cui sarà affidata la resa visiva delle letture suggestive e contemporanee di Massimo Marini.
“Quello che vorremmo fare-spiega Dario di Giacomo, presidente de L’Onda- è creare un ciclo d’iniziative ed eventi per i giovani artisti del territorio. Iniziamo con una serata di poesia ma siamo aperti a tutto. Basta che ci contattino sulla nostra pagina facebook o scrivono a assonda@gmail.com ma possono anche chiamarmi direttamente in modo da studiare insieme uno spettacolo adatto a mettere in risalto il loro talento che potrà essere declinato in modi diversi” . L’Intento dell’associazione è, infatti, quello di creare occasioni d’incontro tra discipline artistiche e talenti in momenti pensati appositamente per loro e da loro stessi ideati. SENTIERI diVersi, lo spettacolo di sabato prossimo, nasce proprio così: Massimo ha proposto ai ragazzi de L’Onda la sua idea e la sua poetica, loro, i membri de L’Onda, hanno pensato in che modo valorizzarla all’interno di una serata evento proponendo lui la collaborazione con il gruppo dei KULTROSES 659. Una volta incontrati, il binomio è stato perfetto!
Fonte: Associazione L'Onda
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto