Cultura Capannori

da sabato 14 Giugno 2025 a domenica 15 Giugno 2025

Sentieri di favole rassegna estiva per ragazzi e famiglie Tenuta Dello Scompiglio

Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Scompiglio, che per due fine settimana anima la Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca) con laboratori creativi, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali.

Sabato 14 e domenica 15 giugno, dalle ore 10.30, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere momenti di gioco e svago all’aperto e di ri-scoprire la natura della Tenuta, dove maestosi alberi, ninfei e aree boschive si alternano a vigneti e zone agricole, abbracciando ambienti e forme diverse in un unico giardino. La rassegna continua il 6 e 7 settembre.

Programma di sabato 14 e domenica 15 giugno

ore 10.30, spettacolo itinerante
Il cammino delle stagioni (semi, fiori, foglie, alberi), Compagnia Faber Teater
Cosa pensa un seme, cosa potrebbe raccontare un fiore, come sarebbe essere un albero?
In questa passeggiata teatrale per bambini e famiglie dedicata agli spazi naturali, le parole del racconto sono accompagnate da momenti esperienziali, come toccare con mano il mondo vegetale.
Età consigliata: dai 6 anni e per tutti

ore 15.00, laboratori:
– Bugs Hotel, Piccoli laboratori di falegnameria a cura di Daccapo-sistema di riuso solidale
Realizziamo delle piccole casine per insetti impollinatori con materiali naturali: legno, pigne, canne di bambù, rametti, paglia, fieno e molto altro
– Sbagliando si crea!, a cura di Irene Ferraresi / Artebambini
Un taccuino, un piccolo museo, un diario, per raccogliere tutta la meraviglia che nasce da un errore. Passando da Rodari a Munari, attraversando strappi, macchie, buchi, daremo vita a vere e proprie opere d’ arte. Nate per errore, cresciute nella bellezza.

ore 18.00, spettacolo di teatro ragazzi
Sconcerto d’amore, Compagnia Nando e Maila
Un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore, che porta in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ognuno di noi può riconoscersi attraverso l’ironia e le “Acrobazie Musicali” di una coppia in disaccordo
Età consigliata: per tutti. Tecniche di circo: Giocoleria, Trapezio, Tessuti Aerei

Sabato 14 giugno, ore 21.00
Lucciola lucciola vien da me…, a cura dell’entomologa Malayka Picchi
Passeggiata tematica alla scoperta delle lucciole che vivono nella Tenuta Dello Scompiglio durante la quale i partecipanti scopriranno aspetti interessanti della vita di questi straordinari insetti.

È inoltre possibile visitare Analisi dell’errore, la mostra dell’artista Esther Stocker, a cura di Angel Moya Garcia, e le opere permanenti negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio: Camera #3, installazione di Cecilia Bertoni e Claire Guerrier con Carl G. Beukman; There is not a priori answer to this dilemma (The Dolphin Hotel) di Francesca Banchelli; W18S di Antonio Rovaldi e Ettore Favini; Un Esiliodi Valentina Vetturi; L’Attesa di Cecilia Bertoni con Carl G. Beukman; la mostra collettiva Il Cimitero della Memoria; Arie per lo Scompiglio di Alfredo Pirri.

Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org

Biglietti
ingresso per l’intera giornata: € 10,00 adulti – € 7,00 bambini
Nel biglietto degli spettacoli è incluso anche l’ingresso alle mostre in corso e alle opere permanenti.
Prenotazione obbligatoria per i laboratori e consigliata per gli spettacoli.
Alcune attività prevedono percorsi su sentieri anche in salita. Sono necessarie calzature sportive con suola scolpita.
La rassegna è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Biglietteria SPE Via di Vorno, 67 67/B, Vorno,  Capannori (LU) | 0583 971125 | biglietteria@delloscompiglio.org | www.delloscompiglio.org

Nando e Maila_Sconcerto d Amore_ph Andrea Macchia

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili