Cultura Lucca
da sabato 10 Giugno 2023 a domenica 10 Settembre 2023
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): due fine settimana all’aperto, a giugno e a settembre, con laboratori creativi, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni della Tenuta. Un’occasione per i ragazzi di vivere momenti di gioco al di fuori dall’ambito domestico, e per tutti di ri-scoprire la natura della Tenuta, dove maestosi alberi, ninfei e aree boschive si alternano a vigneti e zone a vocazione agricola, abbracciando ambienti e forme diverse in un unico giardino. La rassegna, realizzata con il contributo della Fondazione Dello Scompiglio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prende il via sabato 10 e domenica 11 giugno, e prosegue il 9 e 10 settembre.
Programma di sabato 10 e domenica 11 giugno
ore 10.00, Storie di acqua e di donne, ideato da Marta Mingucci (Natura-Teatro), in collaborazione con Tenuta Dello Scompiglio, Diletta Landi.
Racconti in cammino in luoghi di acqua, che custodiscono antiche storie, leggende, creature fantastiche e mestieri ormai dimenticati. Un’immersione tra il verde della Tenuta e il paese di Vorno, in cui pubblico avrà la possibilità di osservare e ascoltare poeticamente particolari e indizi che solitamente lasciamo sfuggire, nel frenetico correre di ogni giorno.
ore 10.30, spettacoli di teatro ragazzi:
– Sandokan, I sacchi di sabbia – in programma sabato 10
Attorno ad un tavolo si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese. La cucina è casa di Sandokan, nave dei pirati, villa di Lord Guillonk, foresta malese, spiaggia di Mompracem. Un elogio all’immaginazione e al tempo stesso una satira di costume;
– La ballata dei tre porcellini, I Teatri Soffiati – in programma domenica 11
La storia di tre porcellini che un giorno, volenti o nolenti, devono dire addio alla mamma e lanciarsi nel grande mondo pieno di pericoli.
ore 15.00, laboratori:
– Costruiamo insieme giochi sostenibili, a cura dell’associazione RecuperARTI
Durante questo laboratorio creativo, copertine di videocassette, bottiglie di plastica, cartoncini e altri oggetti prenderanno una nuova forma. Giochi tradizionali verranno rivisti in un’ottica di sostenibilità, creati e personalizzati con diverse tecniche artistiche;
– La carta è gioco, a cura di Casa Inverse
Carta, forbici, colla, cannucce, mollette e materiali di recupero. Con un pizzico di colori e fantasia, durante il laboratorio i piccoli apprendisti potranno creare da soli dei semplici giochi, utilizzando la carta e interagendo con gli altri.
ore 18.00, spettacoli di teatro ragazzi:
– Sandokan, I sacchi di sabbia
– La ballata dei tre porcellini, I Teatri Soffiati
ore 21.30, Lucciola lucciola vien da me…
uscita guidata in notturna per l’osservazione delle lucciole, con l’entomologa Malayka Picchi
Evento destinato al massimo a 20 persone
Nei giorni di spettacolo, è possibile inoltre visitare le opere permanenti negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio: Camera #3, installazione di Cecilia Bertoni e Claire Guerrier con Carl G. Beukman; In sosta di f.marquespenteado; There is not a priori answer to this dilemma (The Dolphin Hotel) di Francesca Banchelli; W18S di Antonio Rovaldi e Ettore Favini; Un Esilio di Valentina Vetturi; L’Attesa di Cecilia Bertoni con Carl G. Beukman; la mostra collettiva Il Cimitero della Memoria; Arie per lo Scompiglio di Alfredo Pirri; Sunday Lunch, di Eugenio Tibaldi.
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org
Biglietti
ingresso per l’intera giornata: € 10,00 adulti – € 7,00 bambini
Nel biglietto degli spettacoli è incluso anche l’ingresso alle opere permanenti.
Prenotazione obbligatoria per i laboratori e consigliata per gli spettacoli.
Alcune attività prevedono percorsi su sentieri anche in salita. Sono necessarie calzature sportive con suola scolpita.
Dove: Tenuta Dello Scompiglio – Vorno (LU)
Biglietteria SPE Via di Vorno, 67 – Vorno (LU) | giovedì e venerdì ore 14.00-18.00; sabato e domenica ore 15.00-19.00| 0583 971125 | biglietteria@delloscompiglio.org | www.delloscompiglio.org
- I sacchi di sabbia_Sandokan
- I Teatri Soffiati La ballata dei tre porcellini
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto