Teatro Firenze
lunedì 4 Ottobre 2021
Sempre fiori mai un fioraio! Omaggio a Paolo Poli al Teatro Niccolini
Su questo palco ha proposto decine di suoi spettacoli e su questo palco, per una sera, torna ad aleggiare il suo spirito libero e irriverente. La stagione 2021 del Teatro Niccolini di Firenze s’inaugura lunedì 4 ottobre nel ricordo di Paolo Poli: “Sempre fiori mai un fioraio” è lo spettacolo di Pino Strabioli dedicato a un genio che ha attraversato il Novecento con la naturalezza e il coraggio che lo hanno reso unico.
Alt Academy Produzioni
Sempre fiori mai un fioraio!
Omaggio a Paolo Poli
Di e con
Pino Strabioli
e Marcello Fiorini alla fisarmonica
Regia di Pino Strabioli
Attenzione, inizio ore 19,30.
Biglietti posti numerati 17/20/27 euro.
Prevendite sul sito ufficiale www.teatroniccolini.com, su www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana. Sconto per soci Coop, under 21 e over 65. Ricordiamo che per accedere al teatro occorre presentare il Green Pass e un documento d’identità.
Accompagnato dalla fisarmonica di Marcello Fiorini e dai video di Edoardo Paglione, l’attore e regista Pino Strabioli tratteggia un’esistenza che resta un punto di riferimento non soltanto nella storia teatrale: l’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura… Tranche de vie che Strabioli ha raccolto nel corso di una serie di pranzi con Paoli Poli, nello stesso ristorante, alla stessa ora, nell’arco di due anni.
Pino Strabioli ha immortalato questi momenti nel libro “Sempre fiori mai un fioraio” (Rizzoli) per poi farli uscire dalle pagine e portarli sulle scene. I due sono stati legati per anni da rapporti professionali oltre che da una profonda amicizia. Pino Strabioli ha affiancato Poli sul palcoscenico ne “I viaggi di Gulliver” e insieme hanno condotto per Rai Tre “E lasciatemi divertir”, otto puntate dedicate ai vizi capitali.
“Ma Paolo perché otto? I vizi sono sette! – L’ottavo sono io, sciocchi!”
E forte è stato il legame di Paolo Poli anche con Roberto Toni, direttore artistico che ha curato memorabili stagioni del Niccolini e che firma la ripartenza del più antico teatro di Firenze. In arrivo da giovedì 7 a domenica 10 ottobre Gennaro Cannavacciuolo con il recital “Volare, concerto a Domenico Modugno”. Da martedì 12 a giovedì 14 ottobre Paolo Graziosi porta al Niccolini “Primo amore” di Samuel Beckett. E ancora, tra i protagonisti della stagione 2021, Filippo Timi e Lucia Mascino, Spiro Scimone e Francesco Sframeli, Roberto Petrocchi, Ettore Bassi, Carlo Cecchi, Giancarlo Cauteruccio, Sergio Basile.
Programma completo, info e prevendite sul sito ufficiale www.teatroniccolini.com – tel. 055 094 6404.
Per informazioni:
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3/5 – Firenze
055 0946404 (055 7378721 – press@eventipagliai.com)
www.teatroniccolini.com – info@teatroniccolini.com
- Pino Strabioli e Paolo Poli fotoiwan
- strabioli-poli
Eventi simili
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto
-
Sepolte memorie, alla scoperta del Cimitero monumentale di Antella: viaggio teatrale in notturna con la Compagnia delle Seggiole
Un viaggio teatrale, in notturna, alla scoperta delle storie custodite nel Cimitero monumentale di Antella. Leggi tutto