Cultura Siena
lunedì 24 Febbraio 2014
Seminario informativo gratuito “Le Biomasse per la produzione di energia: esperienze prospettive e sostenibilità ambientale”
Si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 14.45 presso la sede della Camera di Commercio di Siena in Piazza Matteotti, 30 il Seminario informativo gratuito “Le Biomasse per la produzione di energia: esperienze prospettive e sostenibilità ambientale“.
Il seminario è organizzato da Unioncamere Toscana e dalla Camera di Commercio di Siena in collaborazione con l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pisa – P.A.I. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Green economy, blue economy e sviluppo sostenibile” a valere sul Fondo Nazionale di Perequazione 2011-2012.
PROGRAMMA
14.45 Saluti istituzionali
15.00 “Le colture dedicate da biomassa nell’agricoltura toscana: aspetti agronomici ed ambientali” Prof. Enrico Bonari – Direttore dell’Istituto di Scienze della Vita – Direttore del CRIBE dell’Università di Pisa – Centro di ricerca interuniversitario per le biomasse da energia.
15.45 “Sistemi di piccola scala per la generazione di energia e green products da biomassa” Prof David Chiaramonti – Università degli Studi di Firenze – Presidente del consorzio RE-CORD
16.30 “Il ruolo delle biomasse nel piano energetico della provincia di Siena” Dott.ssa Sabina Jez – Dipartimento di biotecnologie, chimica e farmacia – Università degli Studi di Siena
17.15 Dibattito
Per Iscrizione gratuita: http://www.tos.camcom.it/Default.aspx?PortalID=1&PageID=1&ModuleID=394&ItemID=2533&Action=ViewItem
Per informazioni:
Ufficio STudi e Statistica – Fondi Perequativi e orientamento al lavoro
Tiziana Siveri Tel. 0577-202572
E-mail: statistica@si.camcom.it
Fonte: Camera di Commercio di SienaEventi simili
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto
-
Mostra Fotografica di Gigi Lusini al Mohsen
Venerdì 5 agosto, presso il negozio MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la MOSTRA Leggi tutto
-
Vicopisano, Camminamento della Rocca del Brunelleschi illuminato
Il Camminamento della Rocca del Brunelleschi di Vicopisano, restaurato e inaugurato il 20 settembre scorso, Leggi tutto