Spettacoli Pisa
da giovedì 10 Aprile 2014 a venerdì 11 Aprile 2014
Seminario con Jeffrey Swann con due lezioni e due concerti organizzati dalla Scuola Normale Superiore
Seminario con Jeffrey Swann il 10 e 11 aprile a Pisa organizzato dalla Scuola Normale superiore di Pisa. Il seminario si divide in due lezioni che si svolgeranno nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, in Piazza dei Cavalieri 7, alle ore 21. Mentre i due concerti si svolgeranno al Teatro Verdi di Pisa alle ore 21:00.
Jeffrey Swann, pianoforte
1914: IL MONDO SUL BORDO DELL’ABISSO
Ciclo di due lezioni e due concerti
giovedì 10 aprile 2014
Aula Bianchi, Scuola Normale Superiore, ore 21
Il disorientamento e il misticismo
2° lezione
Diretta video su tv.sns.it a partire dalle ore 21,00
venerdì 11 aprile 2014
Teatro Verdi, Pisa, ore 21
2° concerto
Arnold Schönberg
(Vienna, 1874 – Los Angeles, 1951)
3 Klavierstücke, op. 11 (1909)
6 kleine Klavierstücke, op. 19 (1911)
Alexander Scriabin
(Mosca, 1872 – Mosca, 1915)
Sonata n. 9, op. 67 (1912-13)
Vers la flamme (1914)
Charles Ives
(Danbury, 1874 – New York, 1954)
Sonata n. 2 “Concord, Mass. 1840-60”
Le lezioni avranno luogo nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, in Piazza dei Cavalieri 7, alle ore 21.
I concerti avranno luogo presso il Teatro Verdi di Pisa, sempre alle ore 21.
Il seminario è costituito da due lezioni e due concerti.
Il programma di ciascuno dei concerti fa riferimento a quanto trattato nell’ambito della lezione della sera precedente.
La partecipazione alle lezioni è a numero chiuso ed è riservata ai soli iscritti (massimo 100 persone).
L’iscrizione potrà avvenire secondo le modalità e i tempi che saranno divulgati dal Servizio Comunicazione e Relazioni Esterne della Scuola Normale Superiore (www.sns.it).
Tutto il pubblico, anche non iscritto al seminario, potrà accedere ai due concerti con l’abbonamento o acquistando i singoli biglietti.
Diplomatosi alla Southern Methodist University di Dallas, Jeffrey Swann ha conseguito il Bachelor, il Master ed il Doctor of Music presso la Juilliard School, sotto la guida di Beveridge Webster e Adele Marcus. Numerosi i riconoscimenti ottenuti in campo internazionale, tra i quali sono da ricordare il primo premio alla prima edizione del premio “Dino Ciani” al Teatro alla Scala di Milano, la medaglia d’oro al Concorso “Reine Elisabeth” di Bruxelles ed il massimo dei riconoscimenti ai Concorsi “Chopin” di Varsavia, “Van Cliburn”, “Vianna” da Motta e “Montréal”.
Ha un vasto repertorio che comprende più di cinquanta concerti e opere solistiche, che vanno da Bach a Boulez e dall’integrale delle Sonate di Beethoven alle trascrizioni del tardo Ottocento.
È inoltre un appassionato di letteratura e di arti visive ed è alla ricerca costante di nuove strade per dare ai suoi programmi un più profondo significato culturale. Jeffrey Swann torna a Pisa nella stagione della Normale per la quale, negli anni passati, ha già tenuto cicli di concerti e lezioni dedicati a: Le 32 sonate per pianoforte di Beethoven (2004), Liszt e la società dell’’800 (2005), Fryderyk Chopin (2006), Itinerari del Novecento (2008), La musica e le contaminazioni (2009), Visioni del Classicismo (2010), Lisztmania (2011), Il tempo in musica (2012), Dedicato a Richard Wagner (2013).
Abbonamenti
intero € 190
ridotto € 150
ridotto giovani € 65
Biglietti
intero € 15
ridotto € 12
ridotto giovani € 5
ridotto studenti Università della Toscana € 2,50
informazioni per la vendita
biglietteria del Teatro Verdi di Pisa
via Palestro, 40 – tel. 050 941111
orari biglietteria del teatro:
dal martedì al sabato (festività escluse) ore 16-19; mercoledì, venerdì e sabato anche dalle ore 11 alle ore 13. Nelle sere di spettacolo la vendita dei biglietti avrà luogo anche a partire da un’ora prima dell’orario di inizio dello spettacolo per la sola rappresentazione in programma.
modalità di pagamento
contanti, carta di credito (circuito VISA, MasterCard, American Express, PostePay, Maestro) e bancomat. Non si accettano assegni di c/c.
servizio di prevendita telefonica Teatro Verdi:
con carta di credito dal martedì al sabato (festività escluse) dalle ore 14 alle ore 16, tel. 050 941188, con scelta dei posti sull’intera pianta e senza commissioni aggiuntive. Il biglietto sarà ritirato la sera stessa dello spettacolo (esibendo la carta d’identità o la carta di credito utilizzata).
Fonte: Scuola Normale superiore
Eventi simili
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto