Cultura Lastra a Signa
lunedì 16 Febbraio 2015
Seminario con Francesco Gigliotti “Il teatro come arte plastica dinamica” al Teatro delle Arti

laboratorio di arti sceniche
Terzo appuntamento al Teatro delle Arti il LABORATORIO DI ARTI SCENICHE, dedicato a performers, attori, danzatori professionisti che vogliano approfondire il proprio bagaglio nei settori del teatro, del canto, del movimento, della commedia dell’arte o che vogliano affrontare arti che generalmente non praticano. Il progetto punta ad un percorso di interdisciplinarietà delle arti sceniche e ad una loro auspicata ricomposizione.
LUNEDI 16 FEBBRAIO
orario 10-14
SEMINARIO CON
FRANCESCO GIGLIOTTI
IL TEATRO COME ARTE PLASTICA DINAMICA
Il laboratorio è ispirato ad alcune significative esperienze pedagogiche del ‘900 teatrale, nel tentativo di ricercare sincretismi fra diversi metodi di lavoro; in particolare verranno analizzati due argomenti introduttivi:
1 – la pre-espressività: riflessioni, tecniche ed azioni preparative nella differenza fra il principio di realtà e l’invenzione espressiva.
2 – l’energia neutra, come introduzione dell’attore all’espressività, attraverso l’uso della maschera neutra, della neutralità del movimento e dell’espressione facciale.
PROSSIMO WORKSHOP
SABATO 21 marzo ORARIO 10-13 14-17
SEMINARIO CON EDY BODECCHI
IL POTERE DELLA VOCE
COSTI
WORKSHOP CON FRANCESCO GIGLIOTTI € 25
Per informazioni e iscrizioni:
Teatro delle Arti via Matteotti 8 Lastra a Signa (FI) tel 055 87 20 058 3471961898 promozione@tparte.it www.tparte.it
www.tparte.it
Eventi simili
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto