Cultura Vicopisano
venerdì 16 Luglio 2021
Secondo appuntamento della rassegna Itaca, leggere è un viaggio con Siamo Tutti legati d Sondra Cerrai
Secondo appuntamento della rassegna “Itaca, leggere è un viaggio“, il 16 luglio alle 19:00 al Teatro di via Verdi di Vicopisano.
Sondra Cerrai, insegnante e ricercatrice di Calci, presenta il suo libro “Siamo tutti legati”, con l’Assessora al Turismo, Fabiola Franchi, e SebaStiano Ortu
Secondo appuntamento della rassegna culturale “Itaca, leggere è un viaggio”, organizzata dall’Assessore alle Politiche Giovanili, Juri Filippi, e dall’associazione The Thing, il 16 luglio alle 19:00, al Teatro di Via Verdi di Vicopisano. L’insegnante e ricercatrice Sondra Cerrai presenta il suo libro “Siamo tutti legati” con Sebastiano Ortu, introduce l’Assessora al Turismo Fabiola Franchi. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su Eventbrite, tutte le informazioni a questo link: www.comune.vicopisano.pi.it/Novita/Eventi/
Migliaia di famiglie convivono ogni giorno con la disabilità fisica e mentale, provando emozioni che il mondo esterno fatica a comprendere. Universi fatti di sofferenza quotidiana che raramente vengono raccontati.
“Siamo tutti legati” è il racconto intimo di una madre sulla sua estenuante lotta contro il tempo per salvare il figlio Mattia, affetto da autismo. Una testimonianza coraggiosa che ci insegna quanto sia importante rimanere uniti e legati, proprio come diceva il piccolo Mattia, quando il mare ingrossa e le onde travolgono le nostre fragili vite.
“Siamo tutti legati”: questo diceva Mattia, giovane ragazzo autistico, quando parlava della sua famiglia. Per lui la famiglia era una cosa unica e indissolubile: il gemello, il fratellino, il babbo e la mamma erano uniti da un filo invisibile.
“Siamo tutti legati” è anche il titolo che ha scelto la madre per questo racconto intimo che racconta l’estenuante, e purtroppo vana, lotta contro il tempo per salvare il figlio da una morte terribile e precoce.
Una testimonianza coraggiosa che ci insegna quanto sia importante rimanere uniti e legati, soprattutto quando il mare diventa grosso e le onde rischiano di travolgerci. L’amore può proteggerci e farci restare, comunque, saldi.
Per informazioni: 050/796525, comunicazione@comune.vicopisano.pi.it, 050/796581, biblioteca@comune.vicopisano.pi.it

Sondra cerrai
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto