Teatro Firenze
da giovedì 24 Aprile 2014 a sabato 26 Aprile 2014
Seconda edizione di “Dopo la prova, Teatro in movimento” alla Pergola. Tre giorni di anteprima nazionale per “La Famiglia Campione” della compagnia Gli Omini
Seconda edizione del progetto Dopo la prova, Teatro in movimento, da giovedì 24 aprile, che si propone come start up per le giovani compagnie che si muovono nell’ambito della ricerca teatrale e sono chiamate a condividere un “progetto di spettacolo” che viene preparato e rappresentato sotto forma di studio preliminare. Le anteprime sono riservate a soli 50 spettatori perché le repliche sono ospitate nella suggestive Sale Ballo, dove un tempo mimi e danzatori si riscaldavano per prendere confidenza con il ripido declivio del palcoscenico che alla Pergola supera il 4% e dove anche Eduardo e Gassman offrirono momenti di indimenticabile magistero. La compagnia selezionata quest’anno è quella degli Omini con La famiglia Campione, l’ultimo passaggio di una lunga ricerca, di un progetto realizzato grazie al contributo della Cooperativa Sociale Coop21, durato più di un anno e rivolto ai giovani, Capolino.
Le parole e i temi prendono vita da indagini di periferia, da gente vera, incontrata in cinque valli della provincia di Firenze e soprattutto dal lavoro svolto con più di settanta ragazzi che Gli Omini hanno incontrato, conosciuto e messo in scena, in uno spettacolo dalla forma sempre diversa e che ora trova la sua stabilità. Quella al Teatro della Pergola è un’anteprima, un primo studio di questa fase finale. La nascita de La famiglia Campione.
In realtà una nuova famiglia è già nata. Gli Omini hanno instaurato un vero rapporto con i giovani scoperti in giro e stanno formando una squadra di ragazzi che li affiancheranno. In scena con loro ce ne sarà solo uno alla volta, a turno, e rimane comunque molto di ciò che tutti gli altri hanno messo in gioco.
La famiglia è larga. Larghissima. E’ un campione di famiglie. La famiglia Campione.
Come segno d’inizio della collaborazione tra la Fondazione e il prestigioso riconoscimento nato in quel di Sirolo, il 24 aprile dopo la rappresentazione sarà assegnato alla compagnia il Premio Franco Enriquez per l’innovazione teatrale e l’impegno sociale applicato alla scena, sezione “distaccata” a Firenze della manifestazione abitualmente organizzata in estate dal Centro Studi Franco Enriquez.
LA FAMIGLIA CAMPIONE
Figli, genitori, nonni.
Un’ora in famiglia, tutti insieme. E tutti soli.
Girano per casa i Campione. Una casa vecchia, la casa dei vecchi.
E ognuno gira a vuoto, intorno alle stanze, intorno ai discorsi. Ci provano a stare insieme, oppure è solo che devono, oppure è solo che è così che vanno le cose. Perché nessuno in fondo si fa troppe domande, continua solo ad andare avanti. Anzi, a girare intorno. E s’incontrano. La moglie col marito e l’ex, i nonni con i nipoti, i figli con i genitori e i finti genitori.
E fanno ridere da quanto sono stronzi.
E’ un’ora normale. Fatta di ricordi, confessioni, pensieri al futuro. Perché uno dei figli sembra che parta, che ce la faccia a staccarsi dal giro e ogni tanto anche la famiglia se lo ricorda. Mentre gira intorno a una porta chiusa, senza trovare soluzione. Un altro dei figli si è chiuso lì dentro, dietro la porta chiusa. Nel bagno. Da una settimana. E non parla, non esce. Ma mangia, state tranquilli che mangia.
I’BABBO- Inizio a preoccuparmi.
FIGLIO- E’ un po’ tardi per iniziare.
Posto unico: intero 10 euro, ridotto 8 euro
INFO: www.teatrodellapergola.com
Fonte: Fondazione Teatro della PergolaEventi simili
-
Piantate in terra come un faggio e una croce con Elisabbetta Salvatori
ELISABETTA SALVATORI in PIANTATE IN TERRA COME UN FAGGIO O UNA CROCE violino Matteo Ceramelli È un monologo sulla Leggi tutto
-
Ale & Franz in NatAle&Franz show, partecipazione straordinaria di Enzo Iacchetti al Teatro Puccini
ALE & FRANZ in NatAle&Franz show scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis con la Leggi tutto
-
Capodanno con Jonathan Canini a Pescia al Teatro Pacini
Domenica 31 dicembre 2023 - ore 21:30 Teatro Pacini - Piazza S. Francesco – Pescia (Pistoia) JONATHAN Leggi tutto
-
Eretici con Tomaso Montanari e Daniela Morozzi con musiche dal vivo firmate Stefano Cocco Cantini al Teatro della Limonaia
Martedì 5 dicembre ore 21.00 presso il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, Firenze (via Leggi tutto
-
Il Disobbediente, Don Milani a San Donato al Teatro Goldoni
Avamposti TeatroFestival 2023 continua giovedì 7 dicembre al Teatro Goldoni di Firenze con “Il disobbediente Leggi tutto
-
Il Ragazzo che scelse gli alberi al Teatro Vittoria a Cascine di Buti
Mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre al Teatro Vittoria di Buti (PI) il debutto de Leggi tutto