Cultura Pisa
martedì 25 Febbraio 2014
“Se io fossi acqua”: ultimo appuntamento all’Arsenale di Pisa con la rassegna “Proiezioni Insostenibili”
Al Cineclub Arsenale di Pisa martedì 25 febbraio alle 21.00 con la presentazione del documentario “Se io fossi acqua”, termina la rassegna “Proiezioni Insostenibili” dedicata a temi ambientali e proposta insieme a Legambiente Pisa, l’ingresso è gratuito.
“Se io fossi acqua” di Massimo Bondielli, Luigi Martella e Marco Matera è il racconto dell’Italia che ce la fa! E’ una storia vera che diventa metafora dell’andare oltre un evento drammatico, oltre una crisi. Fino alla radice dell’umanità dei luoghi.
Il 25 ottobre 2011 una terribile alluvione sconvolse le 5 Terre, la Val di Vara e l’alta Lunigiana. In poche ore cadde fino ad un terzo delle precipitazioni attese in un anno intero. Cos’è successo? Quali sono le cause di questi eventi estremi? Sono prevedibili? Capiteranno con maggior frequenza in futuro? Cosa si può fare per la popolazione e come ci si deve comportare?
Il film racconta la storia dell’alluvione in Val di Vara attraverso la ricerca dell’essenza umana di una comunità di una piccola valle dell’Appennino ligure che, dopo un dramma collettivo, ha reagito solidale, riaffermando la propria coscienza di luogo.
Un documentario interamente autoprodotto che gli autori accompagnano con passione in giro per l’Italia dove vengono invitati a presentarlo e a raccontare “il valore delle comunità locali”. E’ stato selezionato da numerosi festival e recentemente ha ottenuto il patrocinio di Slow Food Italia e di Coop Liguria e nel suo viaggio ha avuto modo di incontrare “amici” come Giuseppe Cederna, Dario Vergassola (intervistato nel documentario), Riccardo Valentini, Luca Mercalli ed altri ancora.
Al termine della proiezione, incontro con gli autori Massimo Bondielli, Luigi Martella e Marco Matera con dibattito sul tema “La relazione ritrovata tra l’ambiente e chi lo vive”, interventi di Laura Leone (CIRF) e Teresa Dandolo (Legambiente Pisa).
Arsenale
vicolo Scaramucci – Pisa – tel. 050502640
Fonte: Cinema Arsenale di PisaEventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto