Teatro Prato
da sabato 3 Dicembre 2022 a domenica 4 Dicembre 2022
Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta al Teatro Politeama
In televisione l’abbiamo vista ultimamente al timone di “Zelig” sempre in coppia fissa con Claudio Bisio, un altro protagonista della nuova stagione di prosa del Politeama Pratese. A teatro Vanessa Incontrada ripartirà con la tournée dello spettacolo Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? proprio dal palco del Politeama, stavolta in coppia con Gabriele Pignotta, quest’ultimo anche regista e autore del testo teatrale che approderà a Prato sabato 3 dicembre alle 21 (con replica domenica 4 alle 16).
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
con Fabio Avaro, Siddharta Prestinari, Nick Nicolosi
produzione a.Artisti Associati
scene Matteo Soltanto
costumi Valter Azzini
musiche Stefano Switala
luci Pietro Sperduti
Una commedia attuale e vivace, che dipinge il ritratto della generazione dei quarantenni di oggi giocando già nel titolo con una frase-tormentone: Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? ci invita a riflettere con ironia sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi. La vicenda ruota intorno a cinque amici (Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta sono affiancati da Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Nick Nicolosi), cinque ex compagni universitari che si ritrovano quindici anni dopo la laurea ma sono impegnati più che mai in varie attività in barba a ogni contatto umano, pronunciando la frase che ispira il titolo alla commedia: “scusa sono in riunione… ti posso richiamare?” La storia si sposta poi in una casa di campagna dove quattro dei personaggi vengono riuniti da una lettera del compagno di università creduto morto: è a quel punto che l’indaffarato gruppo di quarantenni diventerà a propria insaputa protagonista di un reality show televisivo. E così nella casa dove avevano condiviso momenti spensierati, i quattro ex compagni si ritroveranno a riflettere su quanto i rapporti umani e familiari abbiano cambiato pelle in una società sempre più tecnologica.
Talmente tecnologica che l’abitazione dell’amico defunto si trasformerà in una casa del “Grande fratello”. Tutti sono ignari degli equivoci e delle conseguenze che si vengono a creare, muovendosi sullo sfondo di scene davvero ben curate firmate da Matteo Soltanto. Il ritmo è molto ben sostenuto da tutti gli attori, così da far emergere piano piano l’affresco ironico di una generazione con tutte le sue contraddizioni, insicurezze e fragilità. Quello firmato da Gabriele Pignotta è un testo divertente, capace di affrontare un tema serio come l’uso smodato della tecnologia nella nostra quotidianità. La commedia prodotta da aArtisti Associati diventa così un monito a non perdere di vista l’importanza delle relazioni interpersonali invitando a riflettere sulla sete di visibilità e successo dei nostri tempi, dando vita a uno spettacolo che riesce a divertire in maniera intelligente grazie a una regia originale e brillante.
Il costo del biglietto è di 35-30 euro per la platea (settore A e B), 25 per la galleria; riduzioni previste per gli spettatori under 25 (15 euro), 10 per cento di sconto per i soci Unicoop Firenze.
Prevendite on line su Ticketone, nei punti vendita Boxoffice o direttamente alla biglietteria del teatro, aperta da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Informazioni: www.politeamapratese.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto