Spettacoli Pisa
da sabato 16 Novembre 2024 a giovedì 10 Aprile 2025
Scuola Bonamici: terza edizione Momenti Musicali
Al via la terza edizione dei “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi”, l’originale e lungimirante progetto ideato e promosso dalla Scuola di Musica Bonamici con il contributo di Fondazione Pisa. Dopo le prime due edizioni, durante le quali sono stati proposti una serie di concerti dedicati ai grandi protagonisti della nostra tradizione musicale, quest’anno saranno presentati altri eventi con lo scopo di sensibilizzare e accrescere la cultura del pubblico del domani. Oltre a interpreti di grande valore, la presenza di una voce recitante avrà il compito di orientare nell’ascolto e di permettere una migliore comprensione, descrivendo e spiegando le principali caratteristiche dei brani eseguiti. I concerti sono destinati agli studenti delle scuole e alle famiglie con bambini. Grazie al contributo di Fondazione Pisa gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento posti.
L’edizione di quest’anno dedica particolare attenzione alla musica lirica, da poco riconosciuta dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Il giovane pubblico avrà occasione di ascoltare le varie tipologie e caratteristiche vocali con 17 musicisti diversi e 3 attori.
Primo appuntamento sabato 16 novembre alle ore 10 presso l’Auditorium di Palazzo Blu per un affascinante viaggio “Alla scoperta di Rossini”, concerto monografico basato sul racconto della vita e delle opere del celebre operista italiano. Da Il Barbiere di Siviglia a Semiramide, alla Cenerentola, i giovani avranno modo di ascoltare le più celebri Arie e di apprezzare le caratteristiche del linguaggio del “cigno di Pesaro”, la brillantezza ritmica e il celebre crescendo rossiniano. Interpreti il mezzosoprano Beatrice Amato, il baritono Nicola Farnesi e il basso Davide Sodini, accompagnati al pianoforte da Chiara Mariani. Il noto attore pisano Federico Guerri indosserà i panni di Gioachino Rossini sottolineando il suo temperamento vivace e frizzante e raccontando in prima persona aneddoti e curiosità della sua vita, contesto storico e contenuti delle opere.
Seguiranno i concerti “Alla scoperta di Haendel” il 25 gennaio ore 10 (Auditorium Palazzo Blu), con Bianca Barsanti (soprano), Carlo Pernigotti al clavicembalo, Martino Noferi al flauto, Luisa Di Menna al violino e Federico Guerri (voce recitante); “Alla scoperta de Il flauto magico” il 18 febbraio ore 10 con Jennifer Schittino (soprano), Marco Mustaro (tenore), Stavros Mantis (baritono), Giorgio Marcello (basso), Chiara Mariani (pianoforte), Gabriele Duma (voce recitante) alle Officine Garibaldi; “Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo”, con Rachael Stellacci (soprano), Marco Mustaro (tenore), Yuri Strakhov (baritono), Chiara Mariani (pianoforte) Luca Tessieri (voce recitante) il 19 marzo ore 10 alle Officine Garibaldi; “Alla scoperta di Piazzolla”, con Massimo Signorini alla fisarmonica, Anastassia Ossipova al violino e Luca Tessieri (voce recitante), il 10 aprile ore 10 (Officine Garibaldi).
Per informazioni www.scuolabonamici.it prenotazioni@scuolabonamici.it .
- Beatrice Amato
- Davide Sodini
- Nicola Farnesi
- Federico Guerri
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto