Cultura Pisa
da sabato 19 Giugno 2021 a domenica 20 Giugno 2021
Scuola Bonamici: Masterclass di Pianoforte con il M° Tenerani terzo e ultimo appuntamento
Terzo e ultimo appuntamento alla Scuola Bonamici per le Masterclass di Pianoforte con il Maestro Ottaviano Tenerani, in programma sabato 19 e domenica 20 giugno. Protagonista la produzione di Schubert e Chopin.
Le lezioni sono aperte a tutti i pianisti, laureati e non, ed è possibile partecipare a un solo incontro di 60 minuti o a due incontri (uno al giorno) in orario da concordare con la segreteria. È possibile iscriversi anche come uditori.
Saranno trattati una serie di aspetti fondamentali per la ricerca e l’interpretazione quali le peculiarità della scrittura e della teoria musicale. Per meglio comprendere il repertorio saranno illustrate la vita e lo stile di compositori romantici, la loro formazione musicale, i rapporti con i compositori coevi, l’ambiente culturale e politico, l’evoluzione stilistica delle loro opere. Per questo la Masterclass sarà aperta, oltre che ad allievi effettivi, anche a uditori appassionati di musica, che desiderino intraprendere un affascinante viaggio tra le note di Schubert e Chopin, attraverso la voce di un grande interprete come Ottaviano Tenerani.
Per altri dettagli:
www.scuolabonamici.it/masterclass-con-ottaviano-tenerani-schubert-chopin/
A causa delle restrizioni Covid, i posti sono limitati.
Iscrizioni entro venerdì 11 giugno
Info e iscrizioni: Segreteria della Scuola di Musica “Bonamici” – Pisa
tel. 348.0414547 segreteria@scuolabonamici.it
Ottaviano Tenerani. Considerato dalla critica internazionale come musicista tra i più brillanti attivi nel campo delle esecuzioni storicamente informate, Ottaviano Tenerani è clavicembalista, pianista, direttore e ricercatore. Si è esibito in centinaia di concerti e ha realizzato oltre trenta tra incisioni e registrazioni, molte alla guida de Il Rossignolo- complesso con strumenti d’epoca, unanimemente acclamato come una delle eccellenze italiane nell’interpretazione musicale. I suoi concerti e i dischi sono stati recensiti e premiati nel mondo dalle più note riviste del settore. Dal 2011 incide con Il Rossignolo per Sony Classical International, nel 2013 Top Artist nel catalogo Sony Classical. Attivo didatta, è regolarmente invitato a tenere masterclass di strumento e sull’interpretazione della musica dal repertorio antico fino al primo romanticismo. È docente di Tastiere storiche e Musica d’insieme e responsabile della collezione degli strumenti presso l’Accademia Internazionale d’organo e musica antica G. Gherardeschi a Pistoia e attualmente di Musica da camera presso il Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia.

Ottaviano Tenerani
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto