Cultura Fiesole
da sabato 1 Febbraio 2014 a sabato 22 Febbraio 2014
“Sculture di argilla. La concretezza delle immagini”: mostra di Agnese Parronchi al Museo Civico Archeologico di Fiesole
L’antico, i mostri o le immagini fantastiche e l’umano. Sono questi i tre temi esplorati da Agnese Parronchi – restauratrice e artista – con le sue opere realizzate con la tecnica della terracotta invetriata. Quindici i pezzi che vanno a formare la mostra “Sculture di argilla. La concretezza delle immagini” ospitata nelle sale del Museo Civico Archeologico di Fiesole (via Portigiani, 1) e che verrà inaugurata sabato 1 febbraio alle ore 17.
L’esposizione, aperta poi fino al 23 febbraio (orario: tutti i giorni 10 – 14, chiuso il martedì), presenta le sculture della Parronchi, frutto di riflessioni personali indotte di volta in volta da quel “contesto sociale” che coinvolge e accomuna, e che sono poste accanto ai reperti dall’antica Grecia o dall’Etruria o da Roma custoditi nel museo fiesolano, tutte testimoni della ricerca e dell’intreccio continuo di manualità e intelletto nell’operare di ognuno.
Il Museo Civico Archeologico, che proprio quest’anno festeggia il centenario della sua inaugurazione nella sede attuale, continua con la mostra di Agnese Parronchi la tradizione ormai intrapresa da diversi anni di ospitare nei propri ambienti mostre di arte contemporanea, unendo così passato e presente.
“Sculture di argilla. La concretezza delle immagini”
LUOGO – Fiesole, Museo Civico Archeologico, Via Portigiani, 1
INAUGURAZIONE – Sabato 1 febbraio ore 17
DATE – 2/23 febbraio 2014
ORARI – 10.00 – 14.00, chiuso il martedì
INGRESSO – 12 € intero e 8 € ridotto – venerdì, sabato e domenica comprensivo dell’Area Archeologica, del Museo Civico Archeologico e del Museo Bandini; 10 € intero e 6 € ridotto – lunedì, martedì, mercoledì e giovedì (con Museo Bandini chiuso).
INFORMAZIONI – Musei di Fiesole, Via Portigiani 3; Tel. 055 5961293; infomusei@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto