Cultura Castelfiorentino
da mercoledì 24 Dicembre 2014 a domenica 4 Gennaio 2015
“Scorci e personaggi” castellani all’Oratorio di San Carlo con “Giglio d’Arte”
Oltre 30 opere che raccontano “scorci e personaggi” di Castelfiorentino. Una dimostrazione di affetto e di amore, che gli artisti di “Giglio d’Arte” hanno voluto manifestare alla popolazione attraverso una Mostra a tema, che sarà inaugurata all’Oratorio di San Carlo (via Testaferrata) alla vigilia di Natale, mercoledì 24 dicembre, alle ore 16.00. Al taglio del nastro sarà presente anche l’Assessore alla Cultura, Claudia Centi, e l’evento inaugurale sarà oltre modo impreziosito da una lettura del poeta Massimiliano Bardotti
Organizzata dall’Associazione “Giglio d’Arte” con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino e in collaborazione con il Museo Be.Go. (che si trova a pochi passi dall’Oratorio), la mostra – intitolata “Scorci e personaggi” – presenta una carrellata di volti, profili e luoghi di Castelfiorentino, alcuni famosi e altri meno conosciuti.
“Un sicuro motivo di interesse – sottolinea l’Assessore Centi – è rappresentato dal tentativo di reinterpretazione del nostro paese attraverso l’arte, ma più ancora mi preme porre in risalto la dimostrazione di affetto e di amore che gli artisti di “Giglio d’arte” hanno voluto esprimere nei confronti della comunità di Castelfiorentino, attraverso decine di piccoli capolavori inediti”.
Come è avvenuto in altre occasioni, anche per questa mostra i visitatori fungeranno da vera e propria “giuria popolare” e potranno esprimere una preferenza per l’opera più apprezzata. La premiazione delle opere che hanno ottenuto il maggior numero di voti si svolgerà nella giornata conclusiva, domenica 4 gennaio.
La mostra “Scorci e personaggi” rimarrà aperta nei seguenti orari: Lunedì e Venerdì 09.00–13.00, Martedi 16.00–19.00, Giovedì: 16.00–19.00, Sabato, Domenica e festivi: 10.00-12.00 / 16.00-19.00. Chiuso il mercoledì, il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Si ricorda che, oltre ad un sito web (www.gigliodarte.it), l’associazione dispone anche di una propria pagina facebook. La sede, dove l’associazione organizza mostre permanenti e corsi d’arte, si trova in Via Ferruccio 29 a Castelfiorentino.
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto