Cultura Certaldo
giovedì 26 Giugno 2014
“Scienza e arte”: primo incontro alla Biblioteca Comunale per “Leggere d’Estate”
La Biblioteca Comunale B. Ciari di Certaldo è lieta di annunciare l’iniziativa Leggere d’estate, letture al chiaro di luna sulla terrazza della biblioteca, giunta alla VI edizione.
Giovedì 26 Giugno 2014, ore 21.30 si terrà l’incontro:
SCIENZA E ARTE
Spunti di riflessione su percezione e interpretazione della realtà
Libere dissertazioni per liberi lettori
A cura di LeggerMente, il Circolo di Lettura della biblioteca
Con letture ad alta voce nella terrazza della biblioteca
Ed inoltre: esposizioni bibliografiche, proposte di lettura, novità editoriali
Edizione 2014 – Terrazza della Biblioteca Comunale “B. Ciari”- B.go Garibaldi, 37 – Via Mameli, 9
In caso di maltempo gli incontri della terrazza saranno effettuati nelle sale interne della biblioteca
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto