Teatro Firenze
martedì 27 Dicembre 2022
Schiaccianoci con il Balletto di Milano al Teatro Verdi
Martedì 27 dicembre al Teatro Verdi di Firenze andrà in scena Lo Schiaccianoci con il Balletto di Milano, due gli spettacoli: alle ore 16:45 e alle ore 20,45
BALLETTO DI MILANO
SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti su musiche di PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
liberamente ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann
Coreografia di FEDERICO VERATTI
Scenografia di MARCO PESTA
Ideazione di CARLO PESTA
Prima rappresentazione Teatro di Milano, 7 dicembre 2013
Durata: I Atto 40 minuti ca. – II Atto 45 minuti ca.
PREZZI BIGLIETTO da € 34//27,50//20,50
L’ambientazione anni ’20 con i suoi colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile conducono immediatamente nel clima della fiaba natalizia per eccellenza. La rivisitazione del celebre balletto di repertorio nulla toglie alla magia della storia originale poiché in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta… con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è infatti un balletto brillante e ricco di verve, realizzato con gli occhi e il gusto di oggi.
Il frizzante primo atto scorre tra le le danze dei genitori, quelle di bambini vivacissimi e inaspettate gag tra il dispettoso Fritz e Drosselmeyer. Gli insoliti costumi dei topi e soldatini nella consueta battaglia, un paesaggio innevato dal sapore impressionista per la sempre attesa danza dei candidi fiocchi di neve infondono un’originalità particolarmente apprezzata. Il secondo atto, dopo il divertissement con le sue belle danze e l’esplosione di gioia e colori del Valzer dei fiori, culmina in uno spettacolare grand pas de deux ricco di virtuosismi mozza fiato in cui si mettono in luce le eccezionali caratteristiche tecniche e artistiche dei protagonisti.
BALLETTO DI MILANO
Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli in tutto il mondo è considerato tra le realtà di maggior livello artistico. Sostenuto da MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) e riconosciuta come eccellenza dalla Regione Lombardia, è in residenza artistica presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano. Collabora con i più prestigiosi teatri, fondazioni liriche e festival dove ottiene sempre successi di pubblico e critica unanimi.
Dal 1998 è diretta dal M˚ Carlo Pesta e, nel corso degli anni della sua storia, la Compagnia ha collaborato con artisti e coreografi di grandissima fama.
È stata la prima compagnia italiana ad essere andata in scena al Teatro Bolshoi di Mosca (1999), mentre nel 2011, anno delle celebrazioni della cultura italiana in Russia, il Balletto di Milano è tornato a Mosca su invito del Ministero della Cultura della Federazione Russa.
In questi ultimi anni il Balletto di Milano ha sviluppato stabili relazioni internazionali in collaborazione con prestigiose istituzioni tra cui Svizzera, Francia, Estonia, Finlandia, Marocco ed Egitto. Tra le più importanti: la realizzazione degli spettacoli per il Saaremaa Opera Festival 2015 (Estonia); l’inaugurazione del Festival FITUC 2017 a Casablanca su invito dell’Ambasciata Italiana in Marocco per rappresentare l’Italia; far parte nel 2018 del programma ufficiale per le celebrazioni dei 100 anni della Repubblica Estone, sotto l’egida dell’Ambasciata Italiana a Tallinn.
Nel 2019 la rete internazionale è stata estesa in Russia, Lettonia e Lituania, raggiungendo 20 dei centri urbani più rilevanti tra cui Mosca, San Pietroburgo, Kaliningrad, Ufa, Vilnius e Riga. Nel gennaio 2020 la Compagnia ha debuttato con grande successo alla Cairo Opera House (Egitto), iniziando una nuova importante partnership.
Dove: Teatro Verdi Via Ghibellina 99 Firenze
Tel. 055 212320
info@teatroverdionline.it
Acquista biglietti: www.ticketone.it/search/
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto