Cultura Firenze
da sabato 15 Febbraio 2014 a domenica 9 Marzo 2014
Scatti rubati dagli ex manicomi nel mirino del campione olimpico Luca Tesconi. Una mostra a Palazzo Medici Riccardi
Un luogo dove l’inizio e la fine convergono, in una spirale di tensione e angoscia. Un “Non luogo” come annuncia già dal titolo l’esposizione fotografica di Luca Tesconi – vincitore della prima Medaglia d’Argento alle Olimpiadi di Londra nel 2012 – che inaugurerà domani 15 febbraio alle 16.30, in Palazzo Medici Riccardi.
Sono quattordici scatti, immagini rubate dalle finestre di manicomi abbandonati, chiusi dopo l’entrata in vigore della legge Basaglia; squarci spettrali, oggi deserti, che sanno raccontare di vite, di abbandoni e di speranze.
Dal reportage fotografico di Luca Tesconi emergono nitidamente segnali di claustrofobia fisica e mentale dei pazienti ricoverati nelle strutture, dove demoni e paure segnano e riempiono gli spazi. Non a caso la mostra è allestita proprio all’interno di un labirinto realizzato dagli architetti Andrea Guidi ed Emilinao Diotaiuti.
Il tiratore di Pietrasanta ha indagato prima che fotografato gli ex manicomi di Toscana, Lazio, Emilia Romagna. Intrufolandosi dalle finestre rotte, arrampicandosi sui balconi, ha scattato, immortalato per sempre il dolore di questi non luoghi, appunto. E proprio come un campione di tiro a segno che spara e mira l’obiettivo, Luca Tesconi scatta fotografia precise, angoscianti, che parlano e impongono una riflessione.
Dopo la prima esposizione a Pietrasanta, il reportage fotografico di Tesconi arriva dunque a Firenze nella sala Barducci, di Palazzo Medici Riccardi, fino al 9 marzo, aperto tutti i giorni con orario 9 – 18, escluso il mercoledì.
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto