Cultura Monsummano Terme
venerdì 15 Novembre 2013
“Scarabocchi” di Fabrizio Scatizzi alla Sala Consiliare. Una presentazione curata dalla Biblioteca Comunale
Nato a Buggiano nel 1952, Fabrizio Scatizzi non sa cantare né giocare a pallone, in compenso è l’uomo più bugiardo d’Italia e lo è come autodidatta.
Ha vinto per ben 4 volte il campionato italiano della bugia che si svolge a le Piastre di Pistoia. Ha una predisposizione innata per le vignette, con le quali esprime tutto il suo umorismo ed il suo implacabile sarcasmo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti a premi ed è stato ospite di programmi RAI e Mediaset.
Coltiva anche altre grandi passioni, la poesia, la natura e la pittura, che è la sua prima grande passione: un amore travolgente e difficile, costellato da numerose pause, ma anche di momenti straordinariamente felici. Con il passare degli anni, il contatto morboso con i colori ha lasciato spazio a qualcosa di più intimo e spirituale, un sentimento che, peraltro, ha sempre pervaso l’opera di Fabrizio, comprese le sue ormai “mitiche” vignette, con le quali comunica con ironia, sagacia ed intelligenza concetti e messaggi che, seppur complessi, devono essere obbligatoriamente “ridotti” in quanto ad essenzialità ed immediatezza.
Vignette, barzellette e …bugie. C’è anche questo nel libro finalmente pubblicato da Fabrizio “Scarabocchi”, ma non solo…anche aneddoti e ricordi. L’arte, perché di pura arte si tratta, comunica il suo punto di vista sui vari temi di attualità con una creatività e spontaneità poetica naturale e immediata, provocando riso e sorriso, ma anche riflessione, comunque un effetto salutare, che nasce dal godimento di una fervida intuizione mentale accompagnata da grazia e bellezza formale, protagoniste in vignette e dipinti, nei quale traspare la sua umanità semplice e profonda, non priva di venature di tenerezza e, insieme, romanticismo. Fabrizio Scatizzi, è un piccolo grande genio del nostro territorio, un artista vero che sa interpretare l’uomo e la vita di oggi come pochi altri.
Il libro verrà presentato dalla Biblioteca Comunale di Monsummano Terme in collaborazione con l’Associazione internazionale Astrofili Valdinievole venerdì 15 novenmbre alle 21,15 presso la Sala Consiliare introdotto da Giancarlo Corsini, Presidente dell’Accademia della bugia de Le Piastre, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Barbara Dalla Salda. Un occasione da non perdere per tutti coloro che vorranno passare una serata…in sana e positiva allegria. Nell’occasione verrà allestita una mostra delle vignette del maestro che si prolungherà per tutta la settimana con orario 9,00-12,00 16,00-1900
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto
-
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? A Palazzo Leggenda ultimi appuntamenti del mese di giugno
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? Ultimi appuntamenti del mese di Leggi tutto