Cultura Sagre e Feste Teatro Spettacoli Scandicci
da mercoledì 5 Marzo 2014 a sabato 12 Aprile 2014
Scandicci: tutte le iniziative in occasione della Festa della Donna
Calendario delle iniziative di Scandicci per la Festa della donna 2014 – dal 5 marzo fino al 12 aprile – organizzate dalla Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Scandicci, presieduta da Federica Zolfanelli,con la collaborazione dell’ Assessorato alle Pari Opportunità. Per informazioni 0557591457, comm.pariopportunità@comune.scandicci.fi.it
Mercoledì 5 marzo dalle 18 alle 21 al Circolo Arci Il ponte (piazza Matteotti, 2) l’incontro “Cos’è l’approccio olistico alla donna e alla persona, un’esperienza pratica”. A seguire musica e ballo con Febo Folk.In apertura di serata il saluto dell’Assessore alle Pari Opportunità Agostina Mancini.
Venerdì 7 marzo alle 17 presso la Saletta Cna (via 78esimo reggimento Lupi di Toscana) la consegna del premio “Donna città di Scandicci” a professoressa Chiara Azzari (professore associato di pediatria dell’università di firenze). La consegna del premio a cura della Commissione delle Pari Opportunità. A seguire Auser scandicci con lo spettacolo “400 scarpe rosse contro la violenza alle donne” (alle 17e 30 incontro e piccolo rinfresco, alle 18 lo spettacolo Il sentiero delle rose in concerto).
Sabato 8 marzo dalle 10 e 30 alle 19 e 30 una serie di spettacoli nati dalla collaborazione della Commissione delle Pari Opportunità, della sezione Soci Coop Scandicci, Casa del popolo di Vingone, Associazione fotografica Il prisma.
Esposizione della mostra fotografica “Le scarpette rosse”, Incoop (via Aleardi).
A seguire alle 10 presso la saletta soci Unicoop (via Aleardi) Letture e intervento dell’attrice Meri Nacci. Alle 10 e 45 è previsto un coffee break.
Dalle 15 e 30 alla Casa del Popolo di Vingone si prosegue con “ Briciole di cultura, no stop di eventi” in compagnia degli autori.
Alle 15 e 30 premiazione del Concorso Nazionale “Semplicemente donna”.
Alle 16 proiezioni e alle 17 piccola pausa dove saranno offerti dolcini agli ospiti.
Alle 17 e 15 “Antonio e la sua fisarmonica”.
Alle 17 e 45 “Briciole di teatro con Meri Nacci
Alle 18 proiezioni.
Alle 18 e 30 le letture di Patrizia Piazzini. Alle 19 ancora “Antonio e la sua fisarmonica”.
Durante i vari spettacoli in esposizione le mostre fotografiche “Impronte color del sangue” di Gianna Randelli e “Semplicemente donna” del Prisma gruppo fotografico. Le proiezioni audiovisive sono di Stefano Malfetti e Sandra Ceccarelli.
Sempre sabato 8 marzo presso la Fabbrica dei saperi (piazza Matteotti), l’incontro “Il lavoro non ha genere” organizzato da Leader per la pelle a sostegno della leadership femminile. Il progetto è finanziato dalla Regione Toscana e dal Comune di Scandicci. Intervengono l’assessore Agostina Mancini, Karlheinz Hofer (presidente Aspi), Laura Chini (direttrice Aspi). Inoltre saranno presenti Loretta Lazzeri (presidente CPO provincia FI) e Federica Zolfanelli (presidente COP Scandicci).
Venerdì 14 marzo alle 20 e 30 allo stadio Bartolozzi (piazza Marconi 40) Scandicci calcio organizza “La Toscana in tavola, cibi e culture del nostro territorio”. La cena è a sostegno dell’associazione ANT; il ricavo sarà impiegato per i progetti di assistenza socio sanitaria domiciliare oncologica gratuita e prevenzione portati avanti dall’associazione ANT.
Il 21 e 26 marzo, Il 4, l’11 e 18 aprile dalle 14 e 30 alle 18 e 30 e il 22 marzo, 5 e 12 aprile dalle 8 e 30 alle 12 e 30 presso il distretto Socio Sanitario Asl (via Vivaldi, Scandicci), saranno possibili Visite gratuite per la prevenzione dei tumori al collo dell’utero (visita ginecologica, ecografia transvaginale e Pap test). Le visite sono a cura della fondazione Ant Italia Onlus in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità.
Le prenotazioni si effettuano dal 12 al 25 marzo telefonando dalle 9 alle 13 al numero 3490693571. Le visite sono riservate alle cittadine di Scandicci.
Fonte: Comune di ScandicciEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto