Teatro Pisa
venerdì 19 Gennaio 2024
Scalpicii sotto i Platani con Elisabetta Salvatori presso lo Spazio Mumu
Continua allo spazio MUMU il ciclo dedicato al teatro di narrazione, che accompagnerà il pubblico fino a luglio 2024, il venerdì sera. Prossimo appuntamento venerdì 19 gennaio con “Scalpiccii sotto i Platani” di e con Elisabetta Salvatori e al violino Matteo Ceramelli.
Il racconto che Elisabetta Salvatori ha tessuto intorno ad uno dei più efferati eccidi dei nazisti contro i civili italiani inizia con la descrizione del luogo, della gente di Sant’Anna, sulle Apuane dove durante la guerra si rifugiarono un migliaio di sfollati. La vicenda della strage, è ricostruita componendo un toccante e luminoso affresco del paese, dei suoi abitanti, delle tradizioni, delle faccende quotidiane, dei bambini che giocavano sotto i platani. Fino a quel sabato mattina che cancellò tutto: estate, infanzia, vita. Era il 12 agosto 1944 e in poco più di tre ore, furono uccise 560 persone, il paese divenne un unico grande cimitero e arrivò il silenzio. La storia è raccontata con delicatezza, usando a volte il dialetto versiliese, e con lo stesso trasporto di chi quelle cose le ha vissute e le dice ai nipoti. Sulle note popolari, eseguite dal vivo, dal violino di Matteo Ceramelli, il pubblico vede e sente Sant’Anna, incontra Aspasio, la Bruna, le donne, le madri e i vecchi rimasti in paese e caduti sotto la violenza nazista. Raccontare è tramandare e custodire e non far dimenticare, perché oggi, un altro delitto, sarebbe dimenticare.
Elisabetta Salvatori nasce in Versilia. Dopo l’Accademia di Belle Arti scopre la passione per la narrazione e comincia a raccontare. Inizia con le favole poi si avvicina alle storie vere, che spesso riguardano la sua terra. Le raccoglie con cura incontrando persone, luoghi, tradizioni, con la curiosità di chi sa scoprire episodi rimasti nascosti, ne documenta l’origine e le riconsegna al pubblico. Il linguaggio è intimo, reale, semplice, la voce si intreccia col dialetto e porta lontano pur restando vicinissimi.
Dove: Spazio MUMU, via Lenin 155D, 57017, San Martino a Ulmiano, PISA
La formula proposta include apericena e spettacolo, dalle 19:30 e solo su prenotazione: 15 €.
In alternativa l’ingresso ore 21 allo spettacolo: 7 €.
Promo 2 serate apericena + degustazione a 25€ o 2 serate solo spettacolo a 10€
Per informazioni
Spazio Mumu www.spaziomumu.com
Acquario della Memoria acquariodellamemoria.it

Scalpiccii sotto i Platani con Elisabetta Salvatori
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto