Cultura Firenze
mercoledì 29 Gennaio 2014
“Saving Mr.Banks”, la vera storia di Mary Poppins nel nuovo film Disney in anteprima italiana allo Stensen di Firenze
Mercoledì 29 gennaio, alle ore 21.00, presso il Cinema Stensen (viale Don Minzoni, 25) sarà presentato, in anteprima italiana, Saving Mr.Banks, il nuovo film della Disney che racconta la vera storia della nascita del film cult Mary Poppins. Il film narra, infatti, di come Disney (interpretato dal Premio Oscar Tom Hanks) ottenne i diritti di sfruttamento del romanzo della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers (intepretato dal Premio Oscar Emma Thompson), dopo 14 anni di continue e pressanti richieste. La pellicola del regista John Lee Hancock ha ricevuto la nomination per la Migliore colonna sonora agli Oscar 2014 e uscirà nelle sale il 20 di febbraio.
Chi non conosce la magica bambinaia di casa Banks che arriva con il vento dell’est, prende il the sul soffitto, salta dentro ai dipinti fatti col gesso sui marciapiedi e si sposta appesa ad un ombrello volante? Pochi però sanno che dietro ad uno dei più bei film per bambini di sempre c’è stata una durissima battaglia. Da un lato Walt Disney, determinato ad acquisire i diritti del personaggio tanto amato dalle sue figlie, dell’altro la sua creatrice, la scrittrice inglese Pamela Traves, che non sopporta l’idea che la sua Mary Poppins venga fagocitata dalla macchina di Hollywood. Per anni la Traves rifiutò drasticamente ogni proposta, ma con il diminuire delle vendite dei suoi romanzi dovette accettare – non senza una certa riluttanza – di andare a Los Angeles e discutere con Disney per un adattamento.
Il film racconta l’incontro/scontro del più grande creatore di sogni della storia con la bisbetica e incontentabile scrittrice e i suoi tentativi sempre più fallimentari di convincerla a cedere i diritti, tra gite a Disneyland, idee mirabolanti (sistematicamente stroncate dalla Traves) e le splendide canzoni dei fratelli Sherman (che con la colonna sonora di Mary Poppins vinsero l’Oscar nel 1965). Finché Disney non capirà la vera natura dei dubbi della scrittrice e riuscirà insieme a lei a trasformare Mary Poppins nel film che ha fatto innamorare intere generazioni di bambini di tutte le età.
Ingresso: € 7,50 intero; € 6,00 ridotto (under 30)
T. 055566571
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto