Cultura Pisa
sabato 14 Settembre 2024
Saturno e le Mura, notte di osservazioni astronomiche con i telescopi in quota sopra piazza dei Miracoli
Il mistero ed il fascino di Saturno e dei suoi anelli: una notte speciale sull’alto delle Antiche Mura di Pisa per ammirare il cielo con i telescopi montati in quota, immersi nell’atmosfera di piazza dei Miracoli. Sabato 14 settembre dalle 21 alle 24 ‘Saturno e le Mura‘: osservazioni astronomiche a 11 e 25 metri di altezza, un percorso a tappe tra il gigante gassoso, le stelle e le galassie, camminando in quota nel tratto tra la Porta Nuova e la Torre Santa Maria. L’evento è organizzato in collaborazione con il Museo degli Strumenti di Fisica e la Ludoteca Scientifica del Sistema Museale d’ateneo dell’Università di Pisa. Nell’occasione sarà possibile in via eccezionale e straordinaria salire in cima alla Torre Santa Maria, dove sarà posizionato uno dei due telescopi montati per l’occasione.
Tre turni, salita e discesa dall’accesso alle Mura di piazza dei Miracoli.
Biglietti a 8 euro (più 1,50 euro di prevendita), 3 euro per i bambini al di sotto degli 8 anni, gratuito per accompagnatori di disabili.
Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, al link bit.ly/MuraSaturno, dal sito www.muradipisa.it, oppure presso la biglietteria di Torre Santa Maria negli orari di apertura. Le persone con disabilità, previa comunicazione, potranno essere fatte ridiscendere attraverso l’ascensore di Torre Piezometrica non essendo presente ascensore presso la Torre Santa Maria. L’evento sarà annullato in caso di condizioni meteo e di visibilità che non permettono la visione degli astri.
CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l’associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. Realizzate tra il XII e il XIII secolo, le Mura di Pisa sono un esempio dell’architettura militare dell’epoca, un segno della grandezza della Repubblica Pisana e oggi un punto di vista privilegiato da cui ammirare la città.

Saturno
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto