Cultura Siena
da sabato 16 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Sara Cafarelli con “Soul Mesc”. L’artista che ha conquistato il MoMa espone all’Enoteca Italiana
Da New York alla città del Palio. La giovane artista senese, dopo aver conquistato il MoMa, approda nella sua amata città con la mostra personale “Soul Mesc” che sarà inaugurata sabato 16 novembre presso gli spazi di Enoteca Italiana, Fortezza Medicea a Siena. L’evento di inaugurazione, presentato da Leonardo Scelfo, docente e esperto di arte contemporanea, partirà alle ore 19 e proseguirà con un aperitivo che aprirà l’esposizione, aperta, da lunedì a sabato, dalle ore 12 a mezzanotte, fino a sabato 30 novembre. Le dieci tele in mostra ripercorrono attraverso i colori il senso di libertà e le immagini di movimento.
Chi è Sara Cafarelli. Nata a Siena, giraffina. Sara Cafarelli si è diplomata all’istituto d’Arte Duccio di Boninsegna a Siena, dove ha vinto il concorso per il Bandierino che è stato assegnato al proprietario del cavallo vittorioso del luglio 1992. Ha vinto un concorso all’Istituto d’Arte di Ritrattistica e ha partecipato, negli anni, a diverse collettive. Ha effettuato anche expo private a San Gimignano e a Siena. Ha frequentato la facoltà di architettura di Firenze, nella vita si occupa di arredamento ed è una Guida Turistica di Siena e della sua provincia. Tre le sue opere scultoree una testa di cavallo è stata messa a disposizione come supporto per la mostra “Etruschi a confronto” a Vetulonia. Negli anni ha partecipato all’allestimento di diverse mostre presso il Santa Maria della Scala, tra le quali Hugo Pratt, Periplo Immaginario e Milo Manara. Le stanze del Desiderio
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto