Cultura Siena
da sabato 16 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Sara Cafarelli con “Soul Mesc”. L’artista che ha conquistato il MoMa espone all’Enoteca Italiana
Da New York alla città del Palio. La giovane artista senese, dopo aver conquistato il MoMa, approda nella sua amata città con la mostra personale “Soul Mesc” che sarà inaugurata sabato 16 novembre presso gli spazi di Enoteca Italiana, Fortezza Medicea a Siena. L’evento di inaugurazione, presentato da Leonardo Scelfo, docente e esperto di arte contemporanea, partirà alle ore 19 e proseguirà con un aperitivo che aprirà l’esposizione, aperta, da lunedì a sabato, dalle ore 12 a mezzanotte, fino a sabato 30 novembre. Le dieci tele in mostra ripercorrono attraverso i colori il senso di libertà e le immagini di movimento.
Chi è Sara Cafarelli. Nata a Siena, giraffina. Sara Cafarelli si è diplomata all’istituto d’Arte Duccio di Boninsegna a Siena, dove ha vinto il concorso per il Bandierino che è stato assegnato al proprietario del cavallo vittorioso del luglio 1992. Ha vinto un concorso all’Istituto d’Arte di Ritrattistica e ha partecipato, negli anni, a diverse collettive. Ha effettuato anche expo private a San Gimignano e a Siena. Ha frequentato la facoltà di architettura di Firenze, nella vita si occupa di arredamento ed è una Guida Turistica di Siena e della sua provincia. Tre le sue opere scultoree una testa di cavallo è stata messa a disposizione come supporto per la mostra “Etruschi a confronto” a Vetulonia. Negli anni ha partecipato all’allestimento di diverse mostre presso il Santa Maria della Scala, tra le quali Hugo Pratt, Periplo Immaginario e Milo Manara. Le stanze del Desiderio
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto