Teatro Firenze
da venerdì 28 Febbraio 2025 a domenica 2 Marzo 2025
Sapore di Mare il Musical al Teatro Verdi
Il 28 febbraio, il 1 e 2 marzo 2025 al Teatro Verdi di Firenze andrà in scena:
Sapore di Mare il Musical
Durata
np
Info
con
Paolo Ruffini
nel ruolo di
Cecco il fotografo
con Band dal vivo
adattamento di Enrico Vanzina e
Fausto Brizzi
regia
Maurizio Colombi
costumi, trucco e acconciature
Diego Della Palma
coreografia
Rita Pivano
Produzione
Savà – Alveare – Gli Ipocriti
Organizzatore
Antico Teatro Pagliano
Date e orari
venerdì 28 Febbraio
20:45
sabato 01 Marzo
20:45
domenica 02 Marzo
16:45
Disponibilità e biglietti
I settore
€ 66.00
II settore
€ 55.00
III settore
€ 43.00
IV settore
€ 33.00
V settore
€ 27.50
I prezzi indicati si riferiscono ai biglietti acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi; se acquistati on line o nei punti vendita esterni verranno aggiunte le relative commissioni di vendita.
Per verificare la disponibilità dei posti si consiglia di cliccare qua sotto su “Acquista online”: la pianta su TicketOne è sempre aggiornata in tempo reale.
CAST
FATIMA TROTTA – MARINA PINARDI
PAOLO RUFFINI – CECCO IL FOTOGRAFO
EDOARDO PIACENTE – LUCA CARRARO
GIULIA CARRA – ADRIANA BALESTRA
LUCA QUARCHIONI – GIANNI
LORENZO TOGNOCCHI – FELICINO CARRARO
MARTA MELCHIORRE – SUSAN HUNT
PAKY VICENTI – PAOLO PINARDI (Fratello di Marina)
PAOLO BARILLARI – MORINO IL BAGNINO
ANNA FORIA – SELVAGGIA BINETTI
CARLOTTA SIBILLA – GIORGIA
ELISA FILACE – LUCIA PINARDI
GIUSEPPE GALIZIA – COMMENDATOR CARRARO
RENATO TOGNOCCHI – DOTTOR BALESTRA
ALEX BOTTA – MAURIZIO
PIETRO MASCHERONI e FRANCESCO BIANCHINII – MARCHESINI PUCCI
CLAUDIA CAMPOLONGO – MEDICO, PRESENTATRICE, CANTANTE, TASTIERISTA
MARTA BITTI – ENSEMBLE
Per la prima volta a teatro, debutta il prossimo febbraio ’25 il musical tratto dal film cult della commedia italiana dei Fratelli Vanzina, che ha creato un’immagine romantica e nostalgica degli anni ’60. Il musical vede la partecipazione straordinaria di Paolo Ruffini e sarà un viaggio travolgente che farà rivivere l’essenza di un’epoca ricca di passione e vitalità. La colonna sonora, una vera e propria cavalcata di brani intramontabili, porta sul palco la magia di una stagione fatta di amori, amicizie e spensieratezza. Interamente rielaborata sui grandi successi dell’epoca ci permetterà di riascoltare canzoni come Abbronzatissima di Edoardo Vianello, Una rotonda sul mare di Fred Bongusto, Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli, Non son degno di te di Gianni Morandi e molti altri molte altre hit. Sapore di mare è da sempre considerato il miglior film dei Vanzina, un successo eclatante ai botteghini, con un incasso di oltre 10 miliardi di lire, che ha portato al successo, tra gli altri, Christian De Sica e Jerry Calà e ha portato Virna Lisi al riconoscimento del prestigioso Nastro d’Argento per la migliore attrice non protagonista.
Estate 1964: Durante la villeggiatura nella splendida Versilia si incontrano i protagonisti di questa storia: i fratelli milanesi Luca e Felicino ( Edoardo Piacente e Lorenzo Tognocchi), oramai habitué del posto, ma anche Gianni (Luca Quarchioni), proveniente da Genova, alle prese con una complicata situazione amorosa con la bella fidanzata Selvaggia ( Anna Foria). Da Napoli, arrivano i fratelli Paolo e Marina (Paky Vicenti e Fatima Trotta), protagonisti di intrighi amorosi: Paolo si innamora di Susan ( Marta Melchiorre), fidanzata americana di Felicino, mentre Marina si imbarca in una spensierata storia estiva con Luca. Sullo sfondo del mare toscano e al ritmo delle più belle canzoni degli anni ‘60 le avventure di questo gruppo di ragazzi si intrecciano tra flirt, aspirazioni, amicizie, delusioni sentimentali, giochi in riva al mare e falò sulla spiaggia. Quando l’estate finisce, il ritorno a casa si riempie di speranze e di promesse, ma solo una di queste, a distanza di anni, verrà mantenuta.
Per informazioni:

sapore-di-mare
Eventi simili
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto
-
Il Ribelle Peppino Impastato presso la Sala Teatrale La Tenda
Torna a Pistoia, dopo i 2 sold out del 21 e 22 febbraio, lo spettacolo Leggi tutto
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto