giovedì 26 Dicembre 2024
Santo Stefano, il ricordo dei caduti nel bombardamento aereo del 1943
Non sono le solite cerimonie. Sono le cerimonie che ricordano e onorano coloro che non ci sono più, che furono uccisi in un giorno di quella storia maledetta. Quella storia che questa città non dimenticherà mai.
26 dicembre 1943, un giorno di festa da trascorrere in famiglia: la strage. Duecentodieci bombe sganciate, almeno 170 ordigni caddero fuori bersaglio. In un attimo 109 persone morirono, anche intere famiglie. Nei giorni successivi le vittime salirono a 123.
Trentasei aerei americani, partiti dalla base di Decimomannu in Sardegna, arrivarono su Empoli per colpire la stazione e la ferrovia.
La cerimonia commemorativa che si terrà giovedì 26 dicembre 2024, comincerà con la celebrazione della santa messa in suffragio dei caduti, officiata dal proposto Don Guido Engels, nella Collegiata di Sant’Andrea, in piazza Farinata degli Uberti, alle 10.30 e proseguirà alle 11.30 con la deposizione della corona di alloro al Monumento ai caduti nel bombardamento aereo in viale IV Novembre: l’opera del maestro e partigiano Gino Terreni.
Lì si terrà l’intervento del sindaco del Comune di Empoli, Alessio Mantellassi.
Eventi simili
-
Fallo adesso, fallo spesso al via la campagna Synlab con i test gratuiti per le infezioni sessualmente trasmissibili
Ogni giorno oltre 1 milione di persone nel mondo contrae un'infezione sessualmente trasmissibile (IST) Leggi tutto
-
Incontro pubblico Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? presso la Fondazione Est Ovest
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’importante occasione per cittadini e Leggi tutto
-
Inner Forest progetto site specific di Francesca Rossello a cura di Margaret Sgarra
Sabato 21 giugno dalle ore 11:30 sarà inaugurata INNER FOREST, l'installazione site-specific dell’artista Francesca Rossello Leggi tutto
-
Si conclude Primavera al Museo con una visita alla Casa–studio Melani: ingresso gratuito su prenotazione
Il programma di Primavera al Museo 2025 si conclude venerdì 20 giugno con una visita Leggi tutto
-
Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day a Pistoia
Dopo il buon riscontro ottenuto negli appuntamenti di febbraio e marzo, sabato 21 giugno l’ufficio Leggi tutto
-
A Livorno la psicanalista e saggista Laura Pigozzi per parlare di amori tossici
La rassegna Hortus Conclusus di Borgo San Jacopo apre finalmente i battenti per la sua Leggi tutto