Cultura Livorno
da giovedì 6 Febbraio 2014 a giovedì 27 Febbraio 2014
Santo Graal: ciclo di incontri a tema con l’Associazione Archeosofica di Livorno
L’Associazione Archeosofica 1° Sezione di Livorno inaugura un nuovo ciclo di incontri dedicati al Santo Graal.
“Del Graal è stato scritto parecchio dal XII secolo ad oggi, a cominciare dai romanzi della “Tavola Rotonda” e le leggende dei cicli cavallereschi. Hanno supposto trattarsi di un oggetto di culto religioso fatto d’oro o altro materiale misterioso, più esattamente del Calice usato da Gesù Cristo nella sua ultima Cena eucaristica: calice che servì a Giuseppe d’Arimatea per raccogliere il sangue e l’acqua dal costato squarciato del Redentore. Altri avrebbero ravvisato nel Graal la Grazia santificante o lo Spirito Santo, oppure una Sapienza, una Tradizione esoterica, una Parola perduta o nascosta di epoca in epoca e custodita da Iniziati e guerrieri-sacerdoti, anche perché il mito della Coppa e del beveraggio d’immortalità risale a migliaia di anni prima di Cristo.”
Gli incontri si terranno tutti i giovedì alle ore 21,15 con il seguente programma:
6 febbraio 2014 ore 21,15:
La Leggenda del Graal e le sue fonti
13 febbraio 2014 ore 21,15
I Romanzi del Graal e il Regno Misterioso
20 febbraio 2014 ore 21,15
Esperienza Misterica del Santo Graal
27 febbraio 2014 ore 21,15
La Guerra Santa e la Cerca del Graal
L’ingresso è libero e gratuito.
Per informazioni contattare l’Associazione Archeosofica: tel. 0586.21 94 02 oppure scrivere a info.livorno@boxletter.net.
Fonte: Associazione Archeosofica di LivornoEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto