Cultura Santa Croce sull'Arno
sabato 1 Marzo 2014
SantaCroce RockCity: Illustrazione, Poster Art, Serigrafia e Musica Live. Varie forme di arte si incontrano in un’unica serata
L’associazione Santa Croce Rock City e Rakla Laboratorio di Serigrafia presentano per la prima volta, sul territorio del Valdarno Inferiore, un evento in cui si fonderanno all’interno di un’unica serata illustrazione, poster-art, serigrafia e musica live. Il tutto si svolgerà sabato 1 marzo 2014 presso la struttura del Centro Giovani di Santa Croce sull’Arno.
Gli artisti ospiti, con un’esposizione di alcuni loro lavori, saranno Alessando Baronciani e il Laboratorio di serigrafia Torsonudo. Le porte del Centro Giovani saranno aperte a partire dalle ore 21,00 per accogliere i primi visitatori dei lavori di illustrazione e poster-art in mostra. Dalle 22,00 la serata continuerà con i live delle rock band Sacramento, Klam e Tante Anna. Il tutto si concluderà con una performance ai piatti del dj santacrocese NorseMan che proporrà una selezione musicale esclusivamente in vinile.
Lo scopo sarà quello di offrire al pubblico una serata diversa dal semplice concerto rock, unendo in un’unica occasione varie forme di arte e passione.
Alessandro Baronciani (alessandrobaronciani.blogspot.it), nato nel 1976, lavora tra Pesaro e Milano come art director, illustratore e grafico pubblicitario.
Ha iniziato a farsi conoscere autoproducendo albetti fotocopiati che spediva tramite posta alle persone che si abbonavano, fino a raggiungere un pubblico sempre più vasto. Un esperimento mai visto prima nel campo dell’editoria che è diventato un piccolo caso editoriale nel mondo del fumetto e un traguardo straordinario per un’esperienza di auto-produzione. Queste storie sono state poi raccolte nel volume “Una storia a fumetti” pubblicato nel 2006 da Black Velvet Editrice e sempre per la stessa casa editrice pubblica il romanzo a fumetti “Quando tutto diventò blu”. Ha lavorato per molte agenzie pubblicitarie ed è stato regista di spot a cartoni animati per diverse aziende. Ha pubblicato illustrazioni in numerose riviste e lavora come grafico per le case discografiche Universal, Mezcal e La Tempesta firmando copertine di gruppi e cantautori come Bugo, Perturbazione e Tre Allegri Ragazzi Morti. Ha una rubrica a fumetti sulla storia della musica su “Rumore magazine”.
Il laboratorio Tornosonudo (www.torsonudo.com) è composto da due amici, Rosco e Livio, grafici per lavoro, musicisti e serigrafi per passione. Da sempre affascinati dalla poster art americana, hanno deciso di sporcarsi le mani e provarci. Sgomberato e ripulito il garage di casa, lo hanno adibito ad officina. Dal 2011 stampano a mano, in edizione limitata, poster per le band che amano, anche su commissione. Si ispirano a tutto quello che li circonda, mescolando vari stili e
tecniche con passione e divertimento.
L’ingresso all’evento sarà gratuito per tutti i possessori di tessera Aics, che sarà possibile fare anche la sera stessa sul luogo al costo di 5 euro. La tessera permette inoltre l’ingresso gratuito a tutti gli eventi e le attività proposte dal Centro Giovani Santa Croce Rock City.
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto