Teatro Lastra a Signa
da giovedì 23 Gennaio 2014 a venerdì 24 Gennaio 2014
“Santa Giovanna dei Macelli” e “Save the world”: al Teatro delle Arti di Lastra a Signa continua la rassegna “Incroci”
Continua la rassegna INCROCI con le arti della scena al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, con due spettacoli di rilievo, che vedono in scena molti giovani attori: giovedì 23 gennaio SANTA GIOVANNA DEI MACELLI del teatro popolare d’arte; sul palco un numeroso cast guidato da Marco Natalucci e Rosanna Gentili con le musiche dal vivo di Massimo Altomare. Venerdì 24 gennaio è la volta della giovane Compagnia Locchi23, guidata dalla lastrigiana Lisa Capaccioli che presenta SAVE THE WORLD, spettacolo prodotto da Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia.
GIOVEDI’ 23 GENNAIO ORE 21.00
Teatro Popolare d’Arte
SANTA GIOVANNA DEI MACELLI
di Bertolt Brecht
progetto ideato e diretto da Gianfranco Pedullà
con Rosanna Gentili e Marco Natalucci
Un grande testo, scritto da Brecht solo due anni dopo la grande crisi del 1929, in un’epoca molto simile alla nostra, un’epoca di transizione, di crisi economica, morale, sociale. Il testo si concentra sul rapporto fra bisogni spirituali e bisogni materiali, spesso fra loro drammaticamente in contrasto. Accanto ai due protagonisti un coro rappresenta – di volta in volta – gli operai, gli industriali, gli allevatori.
Siamo a Chicago, durante la crisi economica del 1929. Il magnate Mauler cerca di salvarsi stritolando nelle sue speculazioni gli altri azionisti, le ditte concorrenti, i fabbricanti di carne, gli allevatori di bestiame, i piccoli risparmiatori. Mauler ama atteggiarsi da filantropo, ad anima tormentata da drammi di coscienza, invece è mosso solo da ragioni di guadagno. Di contro a Mauler c’è la classe operaia sulla quale ricade il peso maggiore della crisi. Terzo elemento della scena è l’esercito della salvezza che va predicando l’umiltà e la preghiera per i quartieri poveri. Giovanna Dark, la più zelante tra questi missionari, tenta di convertire Mauler alla carità cristiana, quest’ultimo si serve di lei per i suoi giochi demagogici, e per ottenere dei finanziamenti.
Nell’intrico della vicenda Giovanna, involontariamente, cade in un trabocchetto dei padroni e causa indirettamente la sconfitta degli operai. Morirà nel rimorso.
VENERDI’ 24 GENNAIO ORE 21.00
Comp LOCCHI32
SAVE THE WORLD
di Lisa Capaccioli e Walter Cerrotta
Il mondo è in bilico, sull’orlo del baratro: un nuovo nemico, la malvagia Crisis, minaccia l’esistenza dell’umanità intera. Superman, il solo in grado di tenerle testa, è ora in coma.
Chi saprà ridonare agli uomini la speranza perduta? Dove trovare un nuovo paladino della giustizia? Come sceglierlo? Un provino! Un’audizione per reclutare il Nuovo Supereroe! Un casting per decretare chi sarà in grado di ristabilire la pace e il benessere.
Quattro supereroi ambiscono al posto vacante. Quattro supereroi saranno sottoposti a prove durissime. Ma quale è la loro vera identità? Ognuno di loro custodisce l’impronunciabile segreto di essere diverso da ciò che sembra. Ognuno di loro ha un potere che lo rende straordinario. Ognuno di loro ha un sogno che vorrebbe realizzare.
Saranno disposti a tutto? Chi vincerà la sfida? L’umanità in ginocchio trattiene il respiro
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto