Cultura Prato
giovedì 19 Dicembre 2013
Sandro Veronesi a Palazzo Pretorio con “Profezia”, il suo racconto più bello, con la musica di Riccardo Onori
Terzo appuntamento per i giovedì sera a Palazzo Pretorio, nell’ambito del Festival di Natale curato dall’assessorato alla cultura del Comune. Tra i capolavori del Rinascimento pratese, alle 21.30, lo scrittore pratese Sandro Veronesi leggerà Profezia, il suo racconto più potente, intenso e struggente, dedicato alla morte del padre. Sarà accompagnato dalla musica di Riccardo Onori, un altro pratese, storico chitarrista di Jovanotti.
“Una serata speciale – dice l’assessore alla cultura Anna Beltrame -, una serata nel nome del padre: Profezia è un piccolo capolavoro, la narrazione di un viaggio doloroso verso la morte, compiuto insieme da un figlio e da un padre. Anche Filippino Lippi, disegnando il monumento funebre di Filippo nella cattedrale di Spoleto, dedicò al padre un’opera imponente”.
Com’è noto, Filippo fu chiamato ad affrescare l’abside della cattedrale di Spoleto e qui morì nel 1469. Fu il figlio Filippino, su incarico di Lorenzo il Magnifico, a progettare il sepolcro del padre nella stessa cattedrale in cui assieme al padre aveva lavorato. La musica e le parole giovedì sera incontreranno l’arte, attraverso la storia e le opere di due grandi pittori così legati alla nostra città e il racconto del più grande scrittore pratese di oggi. “Profezia è la cosa più bella della letteratura italiana da molte stagioni a questa parte – ha scritto il critico Antonio D’Orrico – e, faccio una predizione anche io, per molte, molte stagioni a venire”. La mostra dedicata all’Officina pratese, a Palazzo Pretorio, giovedì resterà aperta dalle 9 alle 23. Lo stesso accadrà anche giovedì 9 gennaio: dalle 21 è previsto l’accompagnamento musicale degli allievi della scuola Verdi Leonardo Ascione al violoncello e Pamela Tempestini al violino.
Tutto il programma del Festival di Natale su www.pratofestival.it e portalecultura.comune.prato.it.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto