Sandro Pertini combattente della libertà. Padre costituente. Presidente degli Italiani. Con video documentario e testi recitati e letti presi dal libro “Sandro Pertini. La politica delle mani pulite”
Giovedì 23 gennaio una serata dedicata al Grande Sandro Pertini “Sandro Pertini, Combattente della Libertà. Padre costituente. Presidente degli Italiani” al Teatro Spazio Alfieri di Firenze a partire dalle ore 21:30
NUOVA PRODUZIONE ENTR’ARTe/Compagnia MDTeatro 2014
regia di Italo Dall’Orto, produzione e distribuzione ENTR’ART e con
Italo Dall’Orto e Gionni Dall’Orto e la partecipazione del Magistrato Mario Almerighi.
Si ringrazia il Prof.Stefano Caretti Presidente dell’Associazione Nazionale “Sandro Pertini”. Il video è tratto dal documentario “Ci mancherai”, edito dall’Associazione Nazionale Sandro Pertini.
I testi recitati e letti sono tratti dal libro “Sandro Pertini. La politica delle mani Pulite”, di M. Almerighi – Ed. Chiarelettere 2012.
La nuova produzione della Compagnia non si propone al pubblico come uno spettacolo di “teatro civile” né una semplice lettura ma omaggio ad uno dei protagonisti del ’900.
“La corruzione offende e sdegna la coscienza del cittadino onesto. L’esempio deve essere dato dalla classe dirigente e in primo luogo da me che vi parlo. La politica deve essere fatta con le mani pulite”.
Sandro Pertini. Combattente della libertà. Padre costituente. Presidente degli Italiani vuole essere memoria di un periodo storico del nostro paese; un racconto sentito e testimoniato da lettere, discorsi, colloqui, interviste, intercalati dagli interventi esplicativi e dalle testimonianze dei due protagonisti dell’evento, il magistrato Mario Almerighi e l’attore-regista Italo Dall’Orto che hanno conosciuto personalmente Sandro Pertini e che ce lo restituiranno partendo dell’affascinante biografia di questo uomo: la sua giovinezza sul fronte della guerra ’15-18, dove meritò una medaglia al valore (lui, anti-militarista dichiarato: “La guerra è un mostro orribile…”).
La sua lunga attività di cospiratore antifascista che lo porta per un ventennio fuori e dentro le carceri italiane (sei condanne e due evasioni). Il ruolo di dirigente dei Comitati di Liberazione Nazionale durante la Resistenza. Parlamentare attivissimo durante i lavori della redazione della Costituzione della Repubblica. Per due volte Presidente della Camera dei Deputati. Presidente della Repubblica.
Ingresso
intero € 15,00 • ridotto* € 13,00 • bambini € 10,00
* Soci UniCoop Firenze, correntisti Banca di Cambiano, studenti
Fonte: Teatro Spazio Alfieri
Eventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto