Cultura Sagre e Feste Siena
giovedì 10 Luglio 2014
San Raimondo al Refugio ripresenta la ‘Natività’ di Vanni. A Siena esordio di prestigio per “Le Scoperte”
La riscoperta all’ora del tramonto di San Raimondo al Refugio, scrigno d’arte senese normalmente inaccessibile e recentemente oggetto di un importante restauro. La sera del prossimo 10 luglio si aprirà così la stagione 2014 de LE SCOPERTE, la serie di ‘cacce ai tesori’ in notturna nel centro di Siena proposta con successo per la prima volta nell’estate dello scorso anno. Su iniziativa delle guide turistiche Federagit di Siena e provincia, la rassegna alternerà fino a settembre 13 diversi itinerari tematici, rivolti tanto ai cittadini senesi quanto ai visitatori italiani e anglofoni.
Le “SCOPERTE DEL GIOVEDI’”, in particolare, proporranno una volta alla settimana un percorso inedito a passo comodo, con inizio alle 21.30, alla scoperta o ri-scoperta di bellezze e vicende che caratterizzano il patrimonio artistico e la storia del capoluogo senese. La prima serata, giovedì 10 luglio coinciderà con un evento speciale presso la Chiesa di San Raimondo al Refugio, gioiello barocco segnato dall’intervento del papa Alessandro VII Chigi. Abitualmente chiusa al pubblico, la chiesa alloggia una serie di pregevoli opere di artisti senesi di primo Seicento, tra cui una ‘Natività’ di Alessandro Casolani e Francesco Vanni reduce da un restauro che lo ha riportato alla sua bellezza originaria, e che nell’occasione potrà essere apprezzato per la prima volta dal pubblico. L’evento speciale del 10 luglio, con inizio all’ora del tramonto, sarà realizzato in collaborazione con la Fondazione Conservatori Riuniti di Siena e Viva Pantaneto Viva.
A quelle del giovedì sera, quest’anno si aggiungeranno le SCOPERTE&DINTORNI: passeggiate programmate in altrettanti weekend estivi con suggestive destinazioni nelle vicinanze di Siena, anche in questo caso difficilmente accessibili.
Patrocinate dal Comune di Siena, le SCOPERTE 2014 saranno presentate ufficialmente nei giorni successivi al Palio di luglio. Anticipazioni, approfondimenti e aggiornamenti durante la rassegna saranno disponibili all’indirizzo www.facebook.com/scoperte.
Fonte: Confesercenti SienaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto