Spettacoli Pisa
martedì 18 Febbraio 2014
Salvatore Accardo sul palco del Verdi per i “Concerti della Normale”. Con lui a Pisa la violinista Laura Gorna e l’Orchestra da Camera Italiana
Salvatore Accardo ai Concerti della Normale. Martedì 18 febbraio, alle ore 21, il violinista considerato tra i migliori interpreti della scena attuale salirà sul palco del Teatro Verdi di Pisa per duettare con un’altra virtuosa dello strumento, Laura Gorna, in uno dei concerti più attesi della rassegna musicale ideata dalla Scuola Normale Superiore. Ad accompagnare i violini di Salvatore Accardo e Laura Gorna i 13 musicisti dell’Orchestra da Camera Italiana diretti dallo stesso Accardo per un programma pensato per esaltare le doti tecniche dei due protagonisti, con musiche per violini e archi di Camille Saint-Saëns, Franz Schubert, Silvia Colasanti.
Salvatore Accardo è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi violinisti viventi. Compositori quali Sciarrino, Donatoni, Piston, Piazzolla, Xenakis gli hanno dedicato loro opere. Non solo grande esecutore, ma anche attivo maestro, nel 1996, a dieci anni dall’istituzione dei corsi di alto perfezionamento presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona, decide di fondare un’orchestra d’archi con i migliori allievi ed ex allievi dell’Accademia. Nasce così l’Orchestra da Camera Italiana i cui componenti – unico esempio al mondo – discendendo tutti dalla stessa scuola, hanno raggiungono un’unità espressiva, tecnica e stilistica.
In questo contesto si inserisce la giovane Laura Gorna, diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano e perfezionata in seguito con lo stesso Accardo. Il programma della serata propone tre autori diversissimi, ma accomunati dal virtuosismo necessario all’esecuzione degli interpreti: Saint-Saëns con due opere per violino e orchestra (l’83 e 28); la giovanissima compositrice Silvia Colasanti (nata nel 1975) con il Capriccio a Due per due violini e orchestra d’archi; e infine Schubert con il Quartetto per archi n. 14 in re minore “La Morte e la Fanciulla”.
Fonte: Scuola Normale SuperioreEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto