Sagre e Feste Fucecchio
da sabato 2 Settembre 2023 a domenica 3 Settembre 2023
Salamarzana la Festa Medievale nel centro di Fucecchio
Sabato 2 e domenica 3 settembre nel centro di Fucecchio si svolgerà la Festa Medievale Salamarzana, arrivata alla 14° edizione.
Orari:
Sabato
2 Settembre 2023
ore 18.00 – 24.00
Domenica
3 Settembre 2023
ore 17.00 – 24.00
L’associazione di promozione sociale denominata “ AMICI DEL CENTRO STORICO DI FUCECCHIO DELLA CONTRADA S.ANDREA”, ha sede in Fucecchio (FI), via Guglielmo di San Giorgio n. 2.
L’Associazione ha come scopo il recupero, la tutela e la valorizzazione del centro storico del paese di Fucecchio, con particolare riguardo e priorità al recupero del tessuto urbano nella Contrada S. Andrea ove è ubicato il Palazzo Della Volta, sede dell’Associazione.
Grazie alla opportunità di collaborazione con la Fondazione Montanelli – Bassi, presente nel Palazzo della Volta, l’Associazione partecipa ad iniziative editoriali, culturali, museali, artistiche, folcloristiche, musicali e promozionali, a pubblici incontri di studio e di formazione e a qualunque altra iniziativa utile ai fini sociali, ivi comprese quelle della Contrada S. Andrea che nel Palazzo Della Volta ha la propria sede.
I soci fruiscono delle attività ricreative e dei servizi organizzati finalizzati a favorire la loro maggiore conoscenza ed integrazione sociale, nel pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.
L’associazione organizza manifestazioni atte alla sensibilizzazione dei cittadini verso la salvaguardia ambientale, il rispetto e valorizzazione del territorio del Centro Storico, comprese le sue origini medievali.
Salamarzana
La “Festa” promossa dal Comune e nata per valorizzare il centro storico di Fucecchio, rappresenta un’occasione importante per il rilancio turistico del territorio. Questa si colloca tra le iniziative di rivisitazione storica rivolte ai luoghi che anticamente si trovavano sul cammino della via Francigena.
Vie, piazze, corti, giardini, vicoli sono lo scenario ideale per un suggestivo salto nel medioevo.
Durante la festa sono visitabili, con l’ausilio di guide in costume i principali monumenti della città: chiese, torri, palazzi come il Palazzo della Volta, La Chiesa di San Salvatore e San Giovanni Battista, il Museo Civico, il Parco Corsini con le antiche Torri, la Torre Campanaria , Palazzo Pretorio…
Rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti militari, musici, figuranti animano il centro storico di Fucecchio. Spettacoli di forte impatto scenico trascinano il visitatore nel fantastico mondo medievale.
L’aspetto enogastronomico è particolarmente curato con l’allestimento di postazioni tematiche di piatti tipici medievali.
Per informazioni:
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Eventi della settimana dal 26 al 30 marzo 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena
Eventi della settimana dal 26 al 30 marzo 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport Leggi tutto
-
Mercatino solidale per supportare la Caritas
Il mercatino è benefico a Bagno a Ripoli, dove sabato 29 e domenica 30 marzo Leggi tutto
-
Lucca Bimbi 2025
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la Leggi tutto
-
Respira, la passeggiata ad Arnovecchio
A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione 'Respira - Arte Natura Qualità Leggi tutto
-
Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza!
Con il patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Leggi tutto
-
Dal Decamerone, una novella perduta: cena spettacolo all’Antico Spedale del Bigallo
Venerdì 28 marzo l'Antico Spedale del Bigallo apre le sue porte per una serata di Leggi tutto