Teatro Firenze
mercoledì 11 Settembre 2024
SalamAleikum cabaret team circus in Gaza per la rassenga Cirk Fantastik 2024 al Parco delle Cascine
Il festival che da 14 anni porta a Firenze le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo prosegue al Parco delle Cascine di Firenze. Negli Chapiteau di El Grito e di InStabile, nella Samovar RoulotteTeatro e nell’arena El Grito, tantissime compagnie nazionali e internazionali di circo contemporaneo con spettacoli imperdibili per tutte le età.
Cirk Fantastik! 2024 è dedicato a tutti gli artisti e le persone che si mettono in gioco per condividere e ampliare gli orizzonti, intrecciando culture, identità, visioni.
Cirk Fantastik! è un progetto di Aria Network Culturale, realizzato con il contributo di di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Scandicci, Estate Fiorentina, Scandicci Open City. Sponsor: Publiacqua e UniCoop Firenze. Media Partner: Controradio e Juggling Magazine.
Molto importante nella seconda settimana del Festival la partecipazione del SalamAleikum cabaret – team circus in Gaza (11 settembre ore 21:30).
Circus in Gaza nasce all’interno del progetto Gazafreestyle che dal 2014 rende possibili scambi culturali e costruzione di reti sociali nella striscia di Gaza.
La collaborazione fra il centro sociale Lambretta di Milano, il centro italiano di scambio culturale VIK con sede in Gaza e la visione di alcuni circensi ha fatto sì che negli anni si sia creata una comunità circense ben strutturata e cosciente.
Ogni anno vengono organizzate alcune settimane di laboratori per adulti e bambini che si svolgono nelle tre palestre circensi (costruite insieme nel tempo)o nello chapiteau montato vicino alla zona di confine a Nord.
L’ impossibilità di reperimento materiali circensi e quindi la necessità di acquistarli, essendo il Circus in Gaza un progetto autofinanziato, ha aperto il via al “SalamAleikum cabaret”, uno spettacolo circense “a cappello”(cioè con un contributo monetario ad offerta libera) non solo performativo ma anche informativo, dove fra un numero di giocoleria, di trapezio volante o di clownerie, il presentatore lancia pillole di racconti Gazawy ,donando così al pubblico un’ ora di riflessione e di divertimento unica nel suo genere.
In apertura del Cabaret interventi per conoscere la situazione in Palestina con gli occhi di chi la vive. Tra gli ospiti Alì Rashid (diplomatico, ex primo segretario dell’Ambasciata palestinese a Roma), Martina Luisi (coordinatrice PCRF Italia) e Don Alessandro Santoro (Comunità delle Piagge di Firenze).
Programma completo del Festival presto online su www.cirkfantastik.com
Biglietteria
I biglietti possono essere acquistati in prevendita sul sito di TicketOne o in loco presso la biglietteria del festival da lunedì a sabato ore 16.00-22.00 e domenica ore 11.00-22.00.
Il costo del biglietto può variare da 6€ a 15€
Riduzioni
Ridotto generico: Controradio, Studenti, Scuole di circo, over 65, Soci Coop
Ridotto a 6€: bambini dai 4 ai 12 anni
Gratuito: bambini fino a 3 anni
Abbonamenti
Previsti in varie formule possono essere acquistati solo presso la biglietteria del festival.
Prenotazioni: Effettuabili a partire dal 20 agosto. Mail: info@cirkfantastik.com. Tel: 3891824669 dalle 11.00 alle 16.00 (preferibilmente mandateci un messaggio su WhatsApp, grazie!) Affinché la prenotazione sia effettiva è necessario attendere una mail o un messaggio di conferma. I biglietti prenotati devono essere ritirati alla Biglietteria del Festival un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, altrimenti saranno rimessi in vendita.
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto