Sagre e Feste Colle di Val d
da sabato 7 Giugno 2025 a domenica 29 Giugno 2025
Sagra delle Miseria 38^ edizione a Colle Val D’Elsa
La 38ª edizione dell’unica vera Sagra della Miseria sta per tornare, arricchendo la bellissima cornice di Colle Alta di colori, profumi e sapori della tradizione popolare toscana. Ogni sabato e domenica di giugno, a partire dal 7 giugno, la storica Piazza Santa Caterina d’Alessandria diventerà il punto di riferimento per tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali, offrendo piatti tipici della cucina povera toscana in un’atmosfera che mescola il fascino del passato con la freschezza dell’estate.
Dalle 19:30 alle 22:30, il pubblico potrà gustare piatti simbolo della tradizione contadina, come la zuppa di pane, minestra di ceci, minestra di farro, panzanella, pappa al pomodoro, porchetta, baccalà, salsiccia e fagioli, bruschette, acciughe, polpette e dolci fatti in casa. In particolare, sarà possibile assaporare la gota cotta, una specialità unica e prelibata che solo Colle di Val d’Elsa sa offrire. Un’occasione da non perdere per chi desidera immergersi nei veri sapori toscani, rimanendo in sintonia con una tradizione che affonda le radici nei tempi più lontani.
L’idea della Sagra della Miseria è nata nel lontano 1986 da tre parrocchiani desiderosi di finanziare la festa della Madonna Addolorata. Quella che era un’iniziativa semplice e genuina è oggi diventata un appuntamento imperdibile per turisti e colligiani, richiamando ogni anno centinaia di visitatori. La Sagra è organizzata con passione dall’Unità Pastorale delle Parrocchie di Colle Alta, che continua a portare avanti questa tradizione grazie all’impegno dei giovani e degli adulti del paese, che ogni anno si uniscono in un vero e proprio gesto di solidarietà e volontariato. Donne e uomini, insieme ai giovani, lavorano senza sosta in cucina e al banco, puliscono i tavoli e distribuiscono il cibo, contribuendo a finanziare la festa della Madonna Addolorata e numerose opere di carità.
La Sagra della Miseria è un evento che unisce tutte le generazioni, in un clima di condivisione, comunione e convivialità che caratterizza la comunità di Colle di Val d’Elsa. La manifestazione è completamente gratuita e accessibile a tutti, permettendo a chiunque di vivere un’esperienza autentica della Toscana più genuina.
Per rimanere aggiornati sugli orari, il programma e per qualsiasi comunicazione relativa a eventuali cambiamenti dovuti al maltempo, si invita il pubblico a seguire i canali social ufficiali della Sagra su Instagram e Facebook.
Non perdete l’occasione di vivere una serata indimenticabile nel cuore della Toscana!
Quando: Ogni sabato e domenica di giugno, a partire dal 7 giugno al 29 giugno, dalle 19:30 alle 22:30.
Dove: Piazza Santa Caterina d’Alessandria, Colle Alta, Colle di Val d’Elsa (SI).
Ingresso: Gratuito, a parte i cibi proposti a prezzi popolari.
Per maggiori informazioni:
Instagram: @SagraDellaMiseria
Facebook: Sagra della Miseria – Colle di Val d’Elsa
Eventi simili
-
Luglio Empolese, la seconda settimana dedicata alle performance con maghi, artisti del fuoco e spettacoli medievali
Continua il Luglio Empolese, la rassegna organizzata dal Comune di Empoli con la direzione artistica Leggi tutto
-
Sagra della Zuppa 2025 a Massarella
Dal 10 al 20 luglio a Massarella, nel comune di Fucecchio (FI), si svolgerà la Leggi tutto
-
A Luna Bona 2025 festival di Arti di strada a Montieri
L'8 di luglio 2025 per le vie del centro di Montieri (GR) si svolgerà "A Leggi tutto
-
Mercantia 2025 il sogno del Quarto Teatro a Certaldo
Dal 16 al 20 luglio 2025 il borgo medievale di Certaldo (FI) accoglie la 37ª Leggi tutto
-
Sagra della Pesca 2025 a Fibbiana
Nei fine settimana 19, 20 e 26, 27 luglio 2025 in Piazza San Rocco a Leggi tutto
-
A Tonfano weekend lungo fra shopping e musica
Secondo appuntamento con lo “Shopping d’Estate” a Marina di Pietrasanta: sabato 5, domenica 6 e Leggi tutto