Sagre e Feste Roccastrada
da sabato 29 Giugno 2024 a domenica 7 Luglio 2024
Sagra degli Strozzapreti a Sticciano Scalo
Nei giorni 29-30 giugno e 6-7 luglio 2024 torna la SAGRA DEGLI STROZZAPRETI e dei prodotti tipici maremmani a Sticciano Scalo – Roccastrada (GR). L’evento, giunto alla 28°edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la struttura polivalente dove sarà possibile gustare prodotti tipicamente maremmani ed in particolare gli strozzapreti, a cui la sagra è dedicata. Si tratta di un tipo di pasta della tradizione della maremma grossetana, realizzata con ingredienti semplicissimi come acqua e farina e conditi con sughi realizzati dalle sapienti mani delle cuoche di Sticciano.
L’apposita area attrezzata, un ambiente accogliente ed immerso in un parco naturale composto da un bosco di sughere, offre tutti i servizi necessari a garantire il divertimento ed il comfort degli ospiti: bar, palco per le serate di musica dal vivo e ballo, mostra mercato ed esposizioni, luna park e parco giochi per i bambini.
È inoltre disponibile un ampio parcheggio gratuito a 300 mt dalla festa, nella zona della stazione ferroviaria.
Inoltre, per tutti gli amanti del mare, ricordiamo che quest’ultimo è raggiungibile in macchina in soli 20 minuti.
Il ristorante apre ogni sera dalle 19:30.
Alle 21:00 iniziano invece gli spettacoli musicali.

sagra degli strozzapreti
Eventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto