Cultura Empoli
domenica 14 Dicembre 2014
Sabrina Nigi presenta “Sinfonie”, la sua terza raccolta di poesie
A Empoli un dicembre sempre più ricco di proposte, di iniziative culturali, di intrattenimento che ci accompagneranno fino al giorno di Natale. Domenica 14 dicembre 2014 alle 16,30, nell’Auditorium di palazzo Pretorio (1° piano), piazza Farinata degli Uberti, Sabrina Nigi presenterà la sua terza raccolta di poesie dal titolo “Sinfonie” della Editrice Ibiskos-Ulivieri, patrocinata dal Comune di Empoli. Alla iniziativa interverrà lo scrittore Arturo Molinari, intermezzo – jazz con Nicola Ferri al contrabbasso e Benedetto Burchini al sassofono.
SABRINA NIGI IN PILLOLE – Inizia i suoi studi all’Istituto Statale d’Arte a Firenze alla sezione di grafica pubblicitaria e fotografia. Vive a Empoli e proprio in questo territorio ha mosso i primi passi verso la fotografia e la poesia. Dopo varie vicissitudini, ha saputo esorcizzare le sue esperienze negative trasformandole in un positivo spirito creativo che si è tradotto in opera poetica. Ha lavorato nell’amministrazione comunale di Empoli collaborando anche con il Comune di Vinci, dove ha prestato la sua opera al Museo Leonardiano. La prima raccolta di poesie di Sabrina Nigi si chiama “Cuore Campanello” che ha inaugurato di fatto il suo percorso letterario, presentandosi nella duplice veste di poeta e fotografa. Sabrina è anche pittrice. Ha pubblicato due libri di poesie: ‘Cuore Campanello’ e ‘L’erba che ride’; antologie: “Toscana insieme”, “Pianeta donna”; Premio Città di Empoli “Domenico Rea” 2012; Menzione speciale al Premio “Firenze Capitale d’Europa” 2011. ‘Cuore Campanello’ è stato presente e rappresentato al Salone del Libro di Torino e Roma, alla Buchmesse di Francoforte e al Book Expo di New York.
CHI E’ ARTURO MOLINARI – Arturo Molinari, classe 1945, si definisce un ligure-toscano, come l’autostrada che da cinquant’anni unisce queste regioni. Proprio nel percorrere questa autostrada cominciò a formulare l’idea di un racconto poliziesco maremmano e di personaggi caratteristici toscani, messa poi in pratica a partire dagli ultimi anni ’90. Autore di racconti lunghi e brevi d’intonazione noir, alcuni dei quali apparsi nelle antologie della Editrice Ibiskos-Ulivieri e sulla rivista La Ballata, affronta per la prima volta il romanzo con II Cireneo. Dal 2000 è presente nelle giurie dei premi letterari “Domenico Rea” e “Autori per l’Europa” della Ibiskos-Ulivieri. Inoltre collabora con la rivista di Arte e Cultura “La Ballata” con trafiletti ironici e con una rubrica permanente di curiosità fito-terapiche.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto