Cultura Pistoia
sabato 15 Marzo 2025
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa dedicata alla Giostra dell’Orso, promossa da Filippo Agostini e Roberto Parnetti, con il patrocinio del Comune di Pistoia e la collaborazione del Comitato Cittadino Giostra dell’Orso.
Una serata dove saranno presentate le ricerche storiche emerse dalla consultazione di documenti di archivi pubblici e privati dalla prima edizione corsa il 19 luglio 1947 a quella di domenica 8 settembre 1957, anno in cui la Giostra ebbe una prima sospensione protratta fino al 1975.
La serata sarà aperta dagli interventi dell’assessore al Turismo, tradizioni e manifestazioni jacopee Alessandro Sabella e di Fabio Dolfi del Comitato Cittadino Giostra dell’Orso, quindi la proiezione di immagini di quelle prime undici edizioni tra cui alcune inedite presentate per la prima volta perché riscoperte grazie a un approfondito lavoro di ricerca condotto negli ultimi mesi.
Saranno analizzate, in particolare, alcune edizione tra cui quella del 14 settembre 1952, del 13 settembre 1953 e, soprattutto, quella del 9 settembre 1956. Quest’ultima, in particolare, fu un’edizione storica che vide la straordinaria vittoria del Rione del Cervo Bianco, con un punteggio record di 24 punti, mai raggiunto nelle precedenti edizioni. A portare al successo il rione furono i cavalieri Ciro Mabellini, Alfredo del Moro e Donato Gallorini, quest’ultimo noto come “Donatino”, un fantino di grande esperienza, più volte vincitore alla Giostra del Saracino di Arezzo e con presenze al Palio di Siena.
Un altro aspetto significativo della serata sarà la riabilitazione ufficiale della vittoria di Donato Gallorini, che finora non era mai stata riconosciuta per la mancanza di documenti ufficiali. Questo momento sarà accompagnato dalla presentazione di un libro di Roberto Parnetti dedicato proprio alla figura del celebre fantino.
A rendere ancora più speciale l’incontro sarà la presentazione e la consegna di un oggetto storico legato alla Giostra dell’Orso, rimasto nell’ombra per decenni e che ora tornerà a far parte della storia della manifestazione.
L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti gli appassionati.

Donatino+Gallorini
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto