Cultura Bagno a Ripoli
da sabato 3 Febbraio 2024 a sabato 20 Aprile 2024
Sabati da inventare, a Bagno a Ripoli ragazzi in gioco senza cellulare
Sabati da inventare. Via cellulari e dispositivi. Spazio alla creatività, alle attività manuali e alle relazioni. Il Comune di Bagno a Ripoli, nell’ambito del progetto Custodi Digitali Toscana, in collaborazione con Cemea Toscana e gli Istituti comprensivi “Mattei” e “Caponnetto”, dà vita a un ciclo di laboratori gratuiti “screen-free”. Uno spazio dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni unico nel suo genere, dove sperimentare nuove abilità e dare libero corso a creatività e nuove amicizie, “reali” al 100%.
Il primo dei “Sabati da inventare” è in programma il prossimo 3 febbraio. Sei gli appuntamenti in calendario, fino al 20 aprile. Tutti gli incontri si svolgeranno alla biblioteca della scuola media “Granacci” di Bagno a Ripoli in via Le Plessis Robinson 1 (ingresso gratuito, posti limitati con prenotazione obbligatoria da richiedere entro il giovedì precedente l’appuntamento all’indirizzo mail: cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it).
Ogni sabato sarà dedicato a un tema diverso, da scoprire attraverso giochi e attività manuali, coordinati dagli educatori di Cemea.
Durante il primo appuntamento, ad esempio, dal titolo “Può volare di tutto…”, bambine e bambini saranno accompagnati nella costruzione di oggetti volanti.
Sabato 24 febbraio, spazio agli oggetti “rotanti” con il laboratorio “In cerca diequilibrio”.
Il 9 marzo, giochi di ruolo con “Da che parte stai? Tattiche e strategie inusuali”; il 23 marzo tutti a lezione di stile e dintorni con il laboratorio “Di che stoffa sei?”.
Largo alla musica il 6 aprile con l’attività “A Stam Blam…tutti suonati”; mentre l’ultimo appuntamento, sabato 20 aprile, è dedicato ai “Giochi per tutte le stagioni”, da fare al chiuso o all’aria aperta.
I “Sabati da inventare” si inseriscono nell’ambito del progetto “Il benessere digitale dei bambini è cura di tutti” promosso dal Comune di Bagno a Ripoli e Custodi Digitali Toscana. Un percorso, avviato lo scorso anno e proseguito con numerose iniziative per incentivare e promuovere l’uso consapevole della tecnologia, rispettoso delle fasi di sviluppo e dei bisogni di bambini e ragazzi.
Accanto agli appuntamenti per i più piccoli, si sta svolgendo un percorso formativo per insegnanti e famiglie con i referenti del progetto nazionale Custodi Digitali, Matteo Maria Giordano e Alice di Leva, con l’obiettivo di arrivare alla stesura dei Patti digitali di Bagno a Ripoli, linee guida in materia di educazione digitale da condividere a livello di plesso o di classe. Il prossimo appuntamento aperto a tutti si terrà lunedì 19 febbraio alle 21 alla sala soci Unicoop di Antella. Ulteriori info: www.custodidigitali.it/genitori/patti-digitali-bagno-a-ripoli/.
“Il percorso intrapreso insieme ai Custodi Digitali – commentano il sindaco Francesco Casini e l’assessore alla scuola Francesco Pignotti – è un’opportunità per tutta la comunità. Un modo nuovo di rapportarsi alle nuove tecnologie e agli schermi, senza demonizzarli, piuttosto con un’attenzione costruttiva al benessere dei bambini e al loro futuro, che può e deve essere “cura di tutti”.
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto