Spettacoli Capannori
sabato 30 Aprile 2022
Ryoanji. Fuori / Dentro concerto alla Tenuta Dello Scompiglio, Vorno
Ryoanji. Fuori / Dentro è il concerto proposto sabato 30 aprile, alle ore 19.00, dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, in occasione del trentennale della morte e dei 110 anni della nascita di John Cage (1912 –1992).
Prendendo le mosse da due opere in cui il grande compositore statunitense si confronta con l’elemento naturale e le filosofie orientali, il trombonista Ivo Nilsson e il percussionista Antonio Caggiano guidano il pubblico in un viaggio sonoro che si dipana negli spazi esterni e interni della Tenuta Dello Scompiglio, con brani dello stesso Nilsson, di Maurizio Pisati, di Lucio Gregoretti.
programma:
John Cage Child of Tree
Ryoanji
Ivo Nilsson Sylfer
Maurizio Pisati Shack
Ivo Nilsson Endangered Species Trust
Lucio Gregoretti Dei diversi versi
Ivo Nilsson trombone
Antonio Caggiano percussioni
Il concerto inizia all’aperto, con due brani di John Cage: Child of Tree, in cui il compositore utilizza per la prima volta un cactus come strumento musicale, insieme ad altri ‘oggetti-strumenti’ quali foglie, legni, bambù, pietre; Ryoanji, il brano che dà il titolo all’appuntamento, ispirato al giardino dell’omonimo Tempio Buddista Zen a Kyoto.
Chiude la prima parte all’aperto Sylfer, brano di Ivo Nilsson per trombone e percussioni ispirato alla figura del Sylph o Sylphid, un essere immaginario ed elementare che vive nell’aria, mortale ma privo di anima.
Il concerto prosegue nello SPE – Spazio Performatico ed Espositivo Dello Scompiglio, con i suoni sintetici e moderni di Shack, brano di Maurizio Pisati che porta il pubblico nel mondo rivoluzionario dei primi hacker.
A seguire Endangered Species Trust, lavoro di Ivo Nilsson per trombone, percussioni e video, dove il meraviglioso canto, preregistrato, delle scimmie gibboni è il materiale di partenza per un concerto a tre con i glissandi del trombone, della sega musicale e del flexatone.
Chiude il programma “Dei diversi versi”, brano per trombone, vibrafono e percussioni in cui Lucio Gregoretti esplora le sorprendenti affinità tra il verso poetico e quello animale.
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org
Biglietti
Concerto Ryoanji. Fuori / Dentro intero € 15,00 | ridotto € 10,00
Prenotazione obbligatoria – Sono consigliate calzature sportive
Nel biglietto degli spettacoli è incluso anche l’ingresso a mostre/installazioni e opere permanenti
Informazioni
Per quanto riguarda le norme anti-Covid saranno rispettate le disposizioni in atto allo svolgimento del concerto. Si ricorda che dal 10 gennaio 2022, ai sensi del D.L. 221/2021, per accedere alle aree espositive ed in generale ad ogni altra attività culturale sarà necessario poter esibire il Green Pass RAFFORZATO (avvenuta vaccinazione o avvenuta guarigione) ai sensi del D.L. 172/2021. Inoltre, per assistere agli spettacoli teatrali (sia all’aperto che al chiuso) è necessario l’utilizzo delle mascherine FFP2.
Informazioni e prenotazioni: biglietteria SPE – 0583971125 biglietteria@delloscompiglio.org
Addetta stampa Ass.ne Culturale Dello Scompiglio
Angelica D’Agliano 339 8077411 | 0583 971612 | angelica@delloscompiglio.org
Eventi simili
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto