Cultura Pontassieve
sabato 5 Aprile 2014
Ruote d’epoca per la ricerca. A Pontassieve il terzo raduno statico di auto e moto storiche per raccogliere fondi per l’Associazione Emofilici
Sabato 5 aprile dalle ore 14,30 il Borgo di Pontassieve sarà lo scenario di una mostra di auto e moto d’epoca e da competizione. L’Associazione HISTRIX Motorsport, con il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Pelago, e da UISP, da Lega Automobilismo UISP e da Associazione In Borgo con la collaborazione altre associazioni, organizza la manifestazione Ruote d’epoca per la ricerca con l’intento di raccogliere fondi per l’A.T.E., Associazione Toscana Emofilici Onlus.
Durante la giornata si potrà camminare fra meraviglie perfettamente mantenute che hanno fatto la storia: auto e moto storiche e da competizione, bici, go kart e non solo che continuano ad emozionare gli appassionati degli sport a motore. A partire dalle 14.30 i veicoli storici entreranno nel centro storico e saranno parcheggiate in via Ghiberti, piazza XIV Martiri, via Tanzini e piazza Vittorio Emanuele II durante tutto il pomeriggio per poterli vedere da vicino. Alle ore 17 in piazza Vittorio Emanuele II si terrà un’asta di beneficienza dei disegni dei bambini delle scuole di Pontassieve e San Francesco e alle ore 18 avrà inizio la cerimonia di chiusura con la consegna del ricavato all’Associazione Toscana Emofilici. Segue cena di beneficienza presso lo stadio di Pontassieve.
Dopo la manifestazione la Macchina del Cuore nel 2012 che ha raccolto fondi per l’acquisto di un defibrillatore e Ti Guido Io nel 2013 che permise di donare due cuccioli addestrati presso la Scuola Nazionale Cani Guida della Regione a persone non vedenti ancora una volta l’associazione 055 Histrix Motorsport mette insieme la passione motoristica alla solidarietà.
Info e iscrizioni 349 2265440, 370 3253327 – info@055histrixmotorsport.com
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto