Cultura Firenze
da giovedì 22 Maggio 2014 a giovedì 29 Maggio 2014
Romanze e cene barocche ai “Giovedì di Casa Martelli”
Si susseguono gli appuntamenti del giovedì a Casa Martelli, che spaziano tra diversi temi legati all’arte.
Giovedì 22 maggio il museo di via Zannetti 8, a Firenze, ospiterà alle ore 16 la tavola rotonda e la presentazione del volume Musica e immagine nelle “romanze” del XIX secolo. Francesco Masini e Ciro Pinsuti tra Parigi e Londra a cura di Biancamaria Brumana, edito dalla Società Bibliografica Toscana. Francesco Masini e Ciro Pinsuti furono due compositori toscani dell’Ottocento, attivi a Parigi e a Londra rispettivamente.
Giovedì 29 maggio, alle ore 19, il Museo di Casa Martelli ospiterà “1692: Rinfresco a Casa Martelli Cena barocca e messa in scena della tavola di Niccolò Martelli”, a cura della Delegazione di Firenze del Club, del Fornello di Rivalta e l’incontro con Giovanna Giusti che parlerà sul tema “Dalla pittura alla mensa: lettura storico artistica e gastronomica del dipinto di Bonaventura Gandi”. Si tratta della messa in scena di un rinfresco barocco con la presentazione della tavola imbandita e di piatti della tradizione secentesca eseguiti secondo le indicazioni dei più famosi cuochi del tempo. Il dipinto di Bonaventura Gandi datato 1692, e presente nella quadreria del museo, è stato lo spunto per proporre una ricostruzione effimera della tavola e di una cena a palazzo secondo i piatti della tradizione presenti sulla tavola del signore in età tardo barocca: pasticci, cappon magro, piedini, ciambelle, pan pepato, selvaggina, verdure, erbette e formaggi. A concludere dolci mostaccioli, bonnet, torte, cotognato e colorati “geli” di frutta. Si tratta di un’occasione particolare ed unica realizzata nelle sale del museo dove si parlerà di arte e cucina e si assaggeranno leccornie in una cornice resa unica dalla ricostruzione di un vero e proprio tableau vivant. L’invito è riservato ai soci o a chi si associa nell’occasione (tessera valida per la sola manifestazione € 5). Posti limitati prenotazione obbligatoria entro il 23 maggio con pagamento di € 30 da effettuarsi presso il punto informativo di Casa Martelli (martedì, giovedì e venerdì ore 10-12).
Info 055/216287 – 216725; info@amicidavanzatimartelli.it
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto