Cultura Firenze
da giovedì 12 Dicembre 2013 a mercoledì 15 Gennaio 2014
Rodolfo Marma a Palazzo Medici Riccardi: nelle Sale Fabiani una piccola mostra antologica dedicata a uno degli artisti più amati dai fiorentini
S’inaugura giovedì 12 dicembre, alle ore 17,30, una piccola mostra antologica dedicata a Rodolfo Marma (Firenze, 1923-1998), uno degli artisti più amati dai fiorentini. Marma, diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1948, s’indirizzò alla pittura con fiducia nei propri mezzi. Trovò la propria vocazione nelle strade di Firenze, nella luce di questa città, che egli amava con tenerezza e sincerità.
Nel biennio fra il 1956 ed il 1958 tentò con successo un’esperienza a New York, dove ebbe dei significativi riconoscimenti critici ed il consenso del mercato, come dimostra un recente libro, “New York, che un giorno mi darà tanti ricordi”, curato da Stefano De Rosa e Marisa Marmaioli (Feeling Groovy Edizioni, Firenze). Tuttavia, Marma non poté gustarsi in pieno il successo americano, poiché lontano da Firenze sentiva mancargli il nucleo più genuino della sua generosa linfa poetica.
La mostra rimarrà aperta fino al 15 gennaio 2014. Patrocinata dal Comune di Fiesole e curata da Stefano De Rosa, è stata resa possibile grazie alla collaborazione fra la Provincia ed il Rotary Club Firenze Certosa.
Nelle circa 30 opere presentate, rivive la poesia della città e riprende vigore, nell’interpretazione poetica, l’umanità dei suoi abitanti, dalle monachine che allietano gli orfanelli, ai mercatini rionali, pullulanti di personaggi certo vicini alla sensibilità letteraria di Vasco Pratolini.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto